AV Magazine - Logo
Stampa
CES 2008: Day 1
CES 2008: Day 1
“Il Consumer Electronic Show, la fiera di riferimento mondiale per il settore dell'elettronica di consumo audio e video, è appena iniziata. In questo primo report ci occupiamo delle conferenze stampa del 6 Gennaio, con tutte le principali novità e tendenze di mercato”
Pagina 1 - Introduzione

Che siate addetti ai lavori o appassionati esigenti, il COnsumer Electronic Show è uno degli appuntamenti più importanti dell'anno. Così importante che viene utilizzato come immensa cassa di risonanza per gli annunci più importanti dei produttori e distributori che ruotano attorno all'elettronica di consumo, sia di tipo audiovideo che ITC.

Quest'ultima edizione è ancora una volta a Las Vegas, tra le poche città negli Stati Uniti a garantire una serie di spazi e servizi adeguati a raccogliere uno spazio espositivo complessivo superiore a quello di 35 campi da football, più di 2.700 espositori e un numero di visitatori pari al numero di slot machines dell'intera Las Vegas: oltre 140.000 unità.

Il numero spropositato di persone è evidente sin dalle file interminabili per accedere alle conferenze stampa più interessanti. Tra quelle più ambite ci sono ovviamente le due legate direttamente e indirettamente alla guerra tra i formati, al netto della bomba termonucleare globale innescata da Warner Home Video a due giorni dall'annunciata conferenza stampa dell'HD DVD Promotion Group che è saltata e non è stata ancora programmata.

Pagina 2 - LG: la collaborazione con Mark Levinson

LG Electronics è la prima azienda ad aprire le danze nella lunga, lunghissima giornata dedicata alle conferenze stampa. Tra i temi principali nell'evento di LG c'è la partership con Mark Levinson, annunciata già qualche giorno fa e che abbiamo pubblicato in questa notizia.

Mark Levinson è uno dei personaggi più rappresentativi dell'audio di qualità e ha prestato la sua consulenza all'azienda coreana per la realizzazione di prodotti a marchio LG con qualità audio al di sopra di ogni sospetto. Per il momento sono stati annunciati due sistemi completi.

Nell'immagini qui in alto, più a sinistra possiamo osservare il sistema compatto con diffusori che richiamano l'immagine di calici di champagne; più a destra c'è il nuovo sistema di riferimento con trasmissione dell'audio di tipo wireless. 

Pagina 3 - LG: nuovi display e ibrido BD-HD DVD

Nella conferenza stampa di LG Electronic, l'attenzione è rivolta ai display con tecnologia LCD e plasma. Tutti i display full HD, sia con tecnologia LCD che PDP, hanno ricevuto la certificazione ISFccc e permettono quindi una calibrazione fine da parte del personale specializzato e certificato ISF. Il plasma 60PG60 con diagonale da 60" ha ricevuto anche la certificazione THX.

In più, tutti gli HDTV LCD dispongono di un sensore di luminosità ambientale che non si limita soltanto a modificare l'intensità luminosa del pannello ma provvede a correggere anche il bilanciamento del bianco, in modo da seguire quello della luce in ambiente.

Per i display LCD di fascia alta, arriva anche per LG Electronics la retroilluminazione LED di tipo "local dimming". LG assicura un numero di LED superiori rispetto alla concorrenza, in modo da massimizzare il rapporto di contrasto anche tra zone adiacenti ad area ridotta.

Chiudiamo questo breve report dalla conferneza di LG Electronics con l'immagine del lettore ibrido per media Blu-ray Disc e HD DVD BH200, compatibile al 100% con tutte le possibilità del formato di Toshiba. Il lettore è già nei negozi USA ad un prezzo di circa 799 US$ (tasse escluse).

Pagina 4 - Pioneer: Project KURO avanza

Proseguiamo la giornata con l'appuntamento in casa Pioneer, in cui ci attendiamo ulteriori notizie sulla evoluzione e roadmap del progetto KURO: l'evoluzione della tecnologia al plasma introdotta da Pioneer sui display di ultima generazione già in vendita dallo scorso Giugno.

Ken Shioda, General Manager Display Products, illustra non solo i nuovi traguardi ottenuti da Pioneer nel campo della tecnologia al plasma ma sottolinea che il risultato ideale è stato finalmente ottenuto. Presso lo stand Pioneer, che vedremo nella prossima giornata, ci attendono due prototipi: il primo con spessore di soli 9mm e il secondo, definito "Extreme Contrast", con rapporto di contrasto infinito.

Questo ultimo traguardo raggiunto da Pioneer è stato possibile grazie a nuovi e migliorati pannelli, DSP più veloci e sofisticati oltre che un nuovo filtro. Il segreto del livello del nero assoluto (inferiore ai limiti di misurazione), è la perfetta efficienza nello spegnimento delle celle. Maggiori informazioni e immagini ad alta risoluzione del nuovo KURO delle meraviglie nel prossimo report.

Pagina 5 - Toshiba: il futuro dell'HD DVD

Quella di Toshiba Consumer America è senza dubbio la conferenza più attesa, con file copiose per l'ingresso in sala e un efficiente sistema per la prenotazione, con accesso privilegiato per chi ha già ricevuto un badge personalizzato dalla stessa Toshiba, via posta, direttamente in albergo. Sala gremita in ogni ordine di posti.

L'inizio del Presidente di Toshiba America Consumer Products, Akio Ozaka, è promettente e affronta subito l'argomento principale. Purtroppo il Presidente si limita a rileggere il comunicato ufficiale della scorsa giornata, pubblicato in questa notizia, senza aggiungere nient'altro.

Anche Jody Sally, specializzata nel marketing dei prodotti Digital AV, non si sottrae e affronta con un po' più di energia il problema dell'annuncio di Warner e aggiunge che è ancora presto per contare morti e feriti. Il formato HD DVD va avanti, forte degli ottimi risultati dell'ultimo quadrimestre 2007.

Pagina 6 - Toshiba: display LCD Regza

Dopo i primi interventi sulla questione principale, la parola passa a Stott Ramirez che illustra la nuova roadmap dei televisori LCD della linea REGZA sui cui Toshiba punta moltissimo e, a giudicare dalle caratteristiche, non c'è che da essere d'accordo.

Per la fascia più alta, Toshiba annuncia l'impiego della tecnologia LED local dimming con 1152 LED raggruppati in 96 zone, pannelli a 10 bit e DSP a 14 bit. Segnaliamo inoltre l'impiego della tecnologia di scansione a 120 Hz e una funzione "Game" per saltare la maggior parte delle elaborazioni video per limitare il ritardo di visualizzazione delle immagini. 

La qualità d'immagine dei prodotti esposti alla conferenza stampa non è giudicabile, vista l'enorme quantità di illuminazione ambientale e la pessima scelta di materiale demo. Quello che siamo riusciti ad apprezzare è l'ottimo dettaglio, anche (e soprattutto) nelle immagini in movimento.

Al termine della conferenza stampa, priva di una sessione di domande e risposte, cerchiamo disperatamente di avere qualche notizia in più sul futuro del formato HD DVD, specialmente per quanto riguarda il settore ITC in cui mancano stranamente masterizzatori. Ovviamente, nessuno è stato in grado di dare risposte intelligenti. Ci riproveremo nei prossimi giorni.

Pagina 7 - Panasonic: PDP, LCD e videocamere AVCHD

Altra conferenza stampa piena all'inverosimile è quella di Panasonic, dove tutti si aspettavano di osservare il display al plasma più grande al mondo, con diagonale pari a 150". Il prototipo invece è presso lo stand, nel central hall e dovremo attendere ancora qualche ora per scattare le prime immagini.

Nell'attesa, ci consoliamo con la presentazione di Yoshi Yamada, Chairman Panasonic Corp. Nord America che annuncia il nuovo lettore Blu-ray BD50 compatibile con l'ultimo profilo BD-Live per i contenuti interattivi online. Altrettanto interessante l'annuncio di un nuovo plasma con diagonale da 46" e una nuova linea di LCD con diagonali tra 26 e 37".

Tra le novità più interessanti che approfondiremo nei prossimi giorni, ci sono le nuove videocamere AVCHD full HD con prezzi ben al di sotto dei 1000 US$ e un nuovo modello a 3CCD che promette meraviglie. Il tutto sarà coadiuvato dalle nuove SD card da 32GB che arriveranno sul mercato nei prossimi mesi.

Pagina 8 - Sharp: LCD 65" ultrasottile e nuovo BD player

Lo scorso anno Sharp aveva mostrato il più grande display LCD al mondo, con diagonale di 108" e piena risoluzione HD. In quest'ultima edizione, il primato di Sharp passa allo spessore, con la presentazione al pubblico americano di un nuovo 65" con profondità estremamente ridotta. 

Lo spessore è di soli 20mm per buona parte dell'area mentre la porzione centrale ha uno spessore di 35mm. Il rapporto di contrasto dichiarato è pari a 100.000:1 mentre il gamut di colori riproducibili è molto elevato ed è pari al 150% dell'area dello spazio NTSC, notoriamente più grande di quello HDTV.

Oltre alle nuove serie della linea AQUOS, Sharp ha annunciato anche il nuovo lettore Blu-ray Disc che sarà compatibile sia con il profilo 1.1 sia con l'ultima evoluzione BD Live, di cui abbiamo già parlato in questa notizia.

Pagina 9 - Samsung: arrivano i nuovi lettori Blu-ray

La conferenza Samsung è quella che è stata presa letteralmente d'assalto. Alcune persone sono rimaste addirittura fuori dalla porta, in attesa che si liberasse qualche posto in piedi. All'interno della grande sala, giornalisti e analisti stipati all'inverosimile hanno ascoltato gli speaker dell'azienda coreana che si sono soffermati moltissimo sui prodotti portatili (cellulari e personal AV).

Tra gli annunci più strillati c'è il monitor LCD più grande disponibile sul mercato. Non parliamo di un prototipo ma di un vero prodotto: il SyncMaster 700DXn pensato soprattutto per il settore del Digital Signage. Tra gli altri prodotti, ci sono una serie di videocamere, cellulari e numerosi altri prodotti mobile a cui dedicheremo più spazio nei prossimi giorni.

Tra gli annunci più interessanti, non possiamo tralasciare i due nuovi lettori HD (solo Blu-ray il primo e ibrido il secondo), chiamati 1500 e 5500 che arrivano a poche settimane dal lancio dei modelli appena presentati (1400 e 5000). I nuovi lettori saranno disponibili nella seconda metà del 2008. I particolari nel prossimo report.