![]() |
||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Pagina 1 - Il film Universal distribuisce in Italia il Blu-ray di Robin Hood, ennesimo viaggio storico compiuto dal regista Ridley Scott che riscrive le gesta dell'eroe di Sherwood con un film prequel audace ed inaspettato. Nel cast Russell Crowe interpreta Robin, circondato dal premio Oscar Cate Blanchett e da una serie di attori che offrono un'interpretazione niente male. Per maggiori dettagli su film e sulle vicende realizzative vi rimandiamo al nostro link della recensione sul film in distribuzione sul grande schermo. Qualità video A Maggio avevamo lodato la proiezione digitale del film in sala. Il master DI 4K utilizzato come sorgente per questo Blu-ray (video AVC con rapporto 2.35:1) restuisce un'immagine eccellente, ricca di dettaglio in ogni ambiente, dalle scene di battaglia all'aperto ai frangenti narrativi ambientati in interni o in notturna. In quest'ultimo caso il livello di informazioni alle basse luci restituito è davvero invidiabile. Sublime anche il livello di contrasto e la poca saturazione del quadro generale, che riporta fedelmente scelte di fotografia molto precise. Qualità audio La traccia italiana è disponibile in DTS 5.1. Rispetto alla proiezione in sala, l'audio del Blu-ray acquista l'agognata spazialità mancante, con tutti i canali che concorrono al giusto risultato. Il livello dei dialoghi è soddisfacente (forse è anche troppo) insieme alla potenza di un canale LFE deciso e puntuale nelle scene più movimentate del film. Ad esempio citiamo la stupenda battaglia finale, capolavoro audio/video del prodotto realizzato. Il disco contiene anche altre localizzazioni europee in DTS e una traccia DTS-HD Master Audio 5.1 per l'inglese, leggermente migliore dal punto di vista dell tridimensionalità. Ma sono piccolezze. Contenuti extra Il Blu-ray presenta dal menù il film nella versione cinematografica e nella nuova Director's cut con circa 16 minuti di materiale inedito. Il disco contiene inoltre I diari del regista in versione PiP, selezionabili però soltanto dalla versione cinematografica. Sempre sul Blu-ray è presente L'Arte di Nottingham, una schermata dalla quale è possibile selezionare mediante slideshow o semplice galleria fotografica (con musica) immagini dedicate alla pre-visualizzazione e storyboard, al production design, ai costumi, alle riprese. La confezione distribuita da Universal contiene inoltre un secondo disco (DVD) con altri extra, evidentemente a risoluzione standard (piccola pecca dell'edizione). Dal menù è possibile selezionare 10 scene eliminate (non sono le stesse sequenze inserite nella Director's cut) con l'esaustiva spiegazione del montatore Pietro Scalia. I veri extra si concentrano però nella sezione Ribellarsi e ribellarsi ancora, suddivisa in tre grandi filmati (durata complessiva di 62 minuti) dedicati ad ogni momento di lavorazione del film: pre-produzione (Ballata, leggenda e mito), Produzione (Più siamo meglio è) e post-produzione (Senza pietà). In chiusura la consueta galleria di trailer e spot tv direttamente dall'archivio marketing. La pagella secondo Alessio Tambone
|
||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |