AV Magazine - Logo
Stampa
Tutti al cinema: agosto
Tutti al cinema: agosto
Redazione - 04 Agosto 2014
“Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di agosto. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, consigli sui film e trailer. A voi la scelta!”
Pagina 1 - Il calendario

Sono chiaramente pochi i film che troveranno distribuzione in questo caldo - si spera - mese di agosto. Dalle prime due settimane citiamo un nuovo adattamento hollywoodiano di Hercules, con la figura mitologica interpretata dal muscoloso Dwayne Johnson, e Dragon Trainer 2, sequel del fortunato film DreamWorks Animation.

Nella seconda parte del mese spazio ai thriller e all'horror, con Libearci dal male e Il fuoco della vendetta. Il film probabilmente più interessante di agosto troverà distribuzione a partire dal giorno 28. È Under the skin, adattamento dell'omonimo romanzo di Michel Faber (in Italia distribuito con il titolo Sotto la pelle), interpretato da una sexy e letale Scarlett Johansson.

Tra gli eventi extra segnaliamo la Carmen dal Teatro alla Scala di Milano, trasmessa nei cinema unicamente il 5 agosto. E il documentario Il sale della terra, ritratto del fotografo Sebastião Salgado tracciato dal figlio Juliano Ribeiro e dal regista Wim Wenders.

Ricordiamo che le date di inizio distribuzione possono essere soggette a cambiamenti. Buona visione.

5-16 agosto

5 agosto

  • Teatro alla Scala di Milano: Carmen

7 agosto

  • Io vengo ogni giorno
13 agosto
  • Hercules - Il guerriero
16 agosto
  • Dragon trainer 2

 

20 agosto
  • Cattivi vicini
  • Step Up All In
  • Liberaci dal male

 

27-28 agosto

27 agosto

  • Il fuoco della vendetta
  • Into the storm
28 agosto
  • Under the skin
  • Quel momento imbarazzante
  • Planes 2 - Missione antincendio
  • Mud
  • Pazza idea
  • The Rover
  • The stag - Se sopravvivo mi sposo
  • La ragazza del dipinto
  • Il sale della terra
Pagina 2 - Dal 5 agosto

Io vengo ogni giorno

È una grande giornata per Rob. Il giovane ha in programma un importante colloquio per l'ammissione all'universita, mentre nel pomeriggio un appuntamento con la ragazza più bella della scuola scatena le immaginazioni e le aspettative del ragazzo. Peccato che l'attesa e l'eccitazione del momento si traducano in una brutta - ma soprattutto breve figura. Rob ha però la fortuna di poter ricominciare da zero la giornata, cercando di correggere gli eventi in modo appropriato.

Premature è il titolo originale di questa commedia americana diretta Dan Beers, all'esordio in un lungometraggio. Film adolescenziale che seque il solco di ben più illustri predecessori. Tra i protagonisti Alan Tudyk, Craig Roberts e Katie Findlay.

Hercules - Il guerriero

Hercules e i suoi amici mercenari sono impegnati in una sanguinosa guerra in Tracia. La semi-divinità, tormentata e sofferente come qualsiasi essere umano, farà affidamento sulla sua forza mitologica per combattere nemici terreni e non.

Ennesimo adattamento cinematografico per la riconoscibile figura mitologica romana, dopo i tanti peplum del passato, le commedie italiane e i film tv degli anni Novanta. Questo nuovo Hercules si ispira ai comic-book di Steve Moore, con la mdp affidata a Brett Ratner, un regista abbastanza poliedrico in grado di lavorare a pellicole diverse come The Family Man, Red Dragon, After the sunset e X-Men - Conflitto finale (è inoltre il regista del prossimo Beverly Hills Cop 4).

Sceneggiatura affidata alla strana coppia Ryan Condal / Evan Spiliotopoulos. Il primo è praticamente an esordiente. Il secondo in passato ha curato diversi cartoni (Winnie the Pooh e gli efelanti, Trilli e il tesoro perduto) per poi passare a questo Hercules e dedicarsi ai futuri sequel Wanted 2 e Biancaneve e il cacciatore 2. Tornando a questa pellicola - distribuita anche in versione 3D - il protagonista è interpretato da Dwayne Johnson. O meglio dai suoi muscoli...

Dragon Trainer 2

Regna la pace tra i draghi e gli abitanti dell'isola di Berk. Sono passati cinque anni e il villaggio prospera anche grazie a questa convivenza. Hic e Sdentato fanno la conoscenza di Valka, che si scopre essere la madre del piccolo coraggioso vichingo, la quale avverte la comunità di un imminente pericolo per tutti. L'unione e la resistenza e l'abilità nel gestire i draghi sarà la chiave per la vittoria nel terribile scontro finale.

Seqel del fortunato film d'animazione della Dreamworks, diretto e sceneggiato ancora una volta da Dean DeBlois. Sono passati solo quattro anni dal primo capitolo, ma in futuro attenderemo meno. È stato infatti già annunciato un terzo capitolo per l'estate del 2016.

Pagina 3 - Dal 20 agosto

Cattivi vicini

Una coppia con un figlio appena nato si trasferisce nella casa dei sogni. Sembrerebbe tutto perfetto, ma la piccola famiglia con ha fatto i conti con i nuovi vicini, una scatenata confraternita universitaria con un unico obiettivo: divertirsi. La guerra sarà l'unica soluzione tra le due diverse realtà.

Ennesima commedia per Seth Rogen (50 e 50, Paul, Strafumati, Suxbad: Tre menti sopra il pelo, solo per citarne alcune) che questa volta divide la scena con Zac Efron. A dirigere la pellicola Nicholas Stoller, sceneggiatore/regista che ha perso un po' lo smalto dopo il buon inizio con Non mi scaricare.

Step Up All In

La crew di Sean si scoglie. In molti lasciano Los Angeles, ma non il leader, legato ancora al suo sogno rimasto irrealizzato. La sua occasione è una nuova gara di ballo che si svolgerà a Las Vegas. Sean recupera Muso e Andie, attivandosi per cercare vecchi amici e nuovi innesti per la sua ultima crew.

Si avvia a conclusione anche la saga Step Up, che ha certamente goduto di una coda lunga anche grazie all'innesto della stereoscopia nei cinema di tutto il mondo. In quest'ultimo capitolo ritroviamo i personaggi più amati della serie, in una lunga e grande festa per gli amanti del genere. Cambio in cabina di regia, con la mdp affidata all'esordiente Trish Sie (dal trailer si nota una certa ripetitività nelle inquadrature).

Liberaci dal male

Al poliziotto di New York Ralph Sarchie viene affidata l'indagine su una serie di crimini inquietanti e misteriosi. La sua razionalità nel cercare la soluzione del caso viene messa a dura prova nel corso degli eventi, ancora di più quando entra in contatto con l'insolito prete Joe Mendoza, un religioso che maneggia con padronanza i riti di esorcismo per combattere le possessioni demoniache.

Thriller dal risvolto horror ispirato al libro Beware the Night di Ralph Sarchie e Lisa Collier Cool. Il poliziotto protagonista è interpretato dal bravo Eric Bana, mentre il prete esorcista ha il volto del venezuelano Édgar Ramírez (Domino). Adattamento della sceneggiatura e mdp affidati a Scott Derrickson, regista dei buoni Sinister e The Exorcism of Emily Rose, ma anche responsabile del mediocre Ultimatum alla Terra.

Pagina 4 - Dal 27 agosto

Il fuoco della vendetta

Russell Baze è un ex-galeotto, uscito di prigione dopo aver scontato una lunga pena per omicidio. La sua reintegrazione nella società comincia dalla promessa fatta alla sua ragazza di una vita normale e di un matrimonio. Le priorità cambiano però quando Russell scopre che il fratello minore è stato assassinato in seguito a un giro di scommesse clandestine. La vendetta sarà la sola ragione di vita.

Cast interessante (Christian Bale, Zoe Saldana, Casey Affleck e Willem Dafoe) per questo thriller brillante scritto e diretto da Scott Cooper, già autore dell'ottimo Crazy Heart (2 Oscar nel 2010). Il titolo originale della pellicola è il ben più funzionale Out of the furnace.

Under the skin

Isserley è una sexy aliena che presidia le strade della Scozia alla ricerca di uomini da sedurre. La sua è però una letale trappola per inviare carne al suo pianeta affamato. La vicinanza con l'uomo porterà l'aliena a una seria riflessione sulle sue azioni e sulla sua identità.

Adattamento cinematografico per l'omonimo romanzo di Michel Faber, distribuito in Italia da Einaudi con il titolo Sotto la pelle. Protagonista è una sempre affascinante Scarlett Johansson, anche se una parte importante della pellicola è da attribuire alla regia di Jonathan Glazer, molto particolare come si intravede dal trailer. Il regista inglese torna in sala dopo una lunga assenza: i suoi film precedenti sono infatti datati 2004 (Birth - Io sono Sean) e 2000 (Sexy Beast - L'ultimo colpo della bestia).

Pazza idea

Dany è un sedicenne omosessuale che si ritrova solo a causa della morte della madre, una donna solitaria e alcolizzata con la passione per Patty Pravo. Il giovane decide così di lasciare Creta per Atene, con l'intenzione di raggiungere il fratello maggiorenne Odysseas. Insieme proseguiranno per Salonicco alla ricerca del padre, per costringere l'assente genitore al riconoscimento utile per avere la nazionalità greca. Per strada Dany cercherà anche di convincere il fratello più grande, con ottime capacità canore, a partecipare a un famoso talent show proprio con la canzone di Nicoletta Strambelli.

Co-produzione europea (Grecia, Francia, Belgio) presentata in concorso all'ultimo Festival di Cannes nella sezione Un certain regard. Esordio internazionale per il regista greco Panos H. Koutras, autore di un paio di lungometraggio nel suo Paese. I particolari protagonisti sono interpretati dai bravi esordienti Kostas Nikouli e Nikos Gelia.