AV Magazine - Logo
Stampa
Tutti al cinema: Aprile
Tutti al cinema: Aprile
Redazione - 04 Aprile 2013
“Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Aprile. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!”
Pagina 1 - Il calendario

Abbiamo inserito i link ai trailer (nell'unico modo al momento possibile) e aggiungeremo nel corso del mese i link alle recensioni. Ricordiamo che le date di inizio distribuzione possono essere soggette a cambiamenti. Buona lettura e buona visione.

4 Aprile
  • Bianca come il latte, rossa come il sangue
  • Come un tuono
  • Hitchcock
  • Jimmy Bobo - Bullet To the Head
  • Le avventure di Zarafa - Giraffa Giramondo

 

11 Aprile
  • 11 Settembre 1683
  • Ci vediamo domani
  • Il volto di un'altra
  • L'ipnotista
  • La città ideale
  • Le avventure di Taddeo l'Esploratore
  • Manet: Ritratti di vita
  • Oblivion
  • Sono un pirata, sono un signore
  • Tutto parla di te
  • Un'insolita vendemmia
  • Noi non siamo come James Bond (dal 12/04)

 

18 Aprile
  • Chavez - L'ultimo comandante (dal 16/04)
  • Attacco al potere - Olympus has fallen
  • Il ministro - L'esercizio dello stato
  • Passione sinistra
  • Razzabastarda
  • Scary Movie 5
  • Sheer
  • Treno di notte per Lisbona
  • Bomber (Dal 19/04)

 

24 Aprile
  • House at the end of the street
  • Iron Man 3
  • Kiki - Consegne a domicilio
  • Le streghe di Salem
  • Viaggio sola
Pagina 2 - Dal 4 Aprile

Titolo: Bianca come il latte, rossa come il sangue

Titolo originale: id.

Genere: Drammatico

Durata: -

Regia: Giacomo Campiotti

Attori: Filippo Scicchitano, Luca Argentero, Gaia Weiss, Aurora Ruffino

Distribuzione: 01 Distribution

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Il regista varesino Giacomo Campiotti (L'amore e la guerra) porta sul grande schermo il romanzo di Alessandro D'Avenia Bianca come il latte, rossa come il sangue. La storia vede il giovane protagonista Leo e i due colori. Il bianco è la noia, l'apatia e la mancanza di socializzazione. Il rosso è invece la passione travolgente per Beatrice, per il colore dei suoi capelli. Insieme a Leo anche Silvia, una grande amica.

Nel cast accanto al trio di giovani protagonisti Filippo Scicchitano (Scialla!), Gaia Weiss (esordiente) e Aurora Ruffino (La solitudine dei numeri primi) troviamo Luca Argentero. La pellicola è stata realizzata con il sostegno della Film Commission Torino Piemonte. Ah, purtroppo le musiche sono dei Modà...

Titolo: Come un tuono

Titolo originale: The Place Beyond the Pines

Genere: Drammatico

Durata: 140'

Regia: Derek Cianfrance

Attori: Ryan Gosling, Bradley Cooper, Rose Byrne, Eva Mendes, Dane DeHaan, Ray Liotta, Ben Mendelsohn, Bruce Greenwood

Distribuzione: Lucky Red

Sito ufficiale: www.comeuntuono.it

Link al trailer

L'apprezzato regista Derek Cianfrance (Blue Valentine) torna in sala con il drammatico Come un tuono, discutibile traduzione del titolo originale The place beyond the pines). Luke (Ryan Gosling) è uno stunt motociclista che gira il mondo con il suo spettacolare show. All'apice del successo decide però di abbandonare la carriera quando scopre di essere diventato padre. Per provvedere alla sua famiglia sceglierà la strada più semplice: sfruttare il suo vecchio lavoro per fughe rocambolesche dopo le rapine. Sulle sue tracce il poliziotto Avery Cross (Bradley Cooper), unico garante di giustizia in un dipartimento profondamente corrotto.

Lo script è stato curato dallo stesso regista insieme a Ben Coccio (The Beginner) e Darius Marder (esordiente). Nel cast anche Eva Mendes e Ray Liotta.

Titolo: Hitchcock

Titolo originale: id.

Genere: Drammatico

Durata: 98'

Regia: Sacha Gervasi

Attori: Anthony Hopkins, Scarlett Johansson, Jessica Biel, Michael Stuhlbarg, Helen Mirren, James D'Arcy, Toni Collette, Danny Huston

Distribuzione: 20th Century Fox

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Ci sono film che hanno fatto la storia del cinema per quello che hanno portato sul grande schermo o per le difficoltà e le idee del dietro le quinte. Il celebre Psycho può tranquillamente rientrare in entrambe le categorie. L'inarrivabile thriller del maestro del brivido e il suo making of rivivono in questa pellicola attesa con interesse e curiosità. Chiariamo che non tratta di un remake, ma di una rappresentazione di tutte le difficoltà produttive che il grande Hitch dovette affrontare.

Il regista rivive grazie all'interpretazione di Anthony Hopkins (sarà interessante una visione in lingua originale), mentre Helen Mirren interpreta la moglie Alma Reville. Capitolo attori, ricordando che stiamo parlando di Psycho. Scarlett Johansson è Janet Leigh, Jessica Biel è Vera Miles mentre il ruolo di Anthony Perkins è interpretato da James D'Arcy.

Pagina 3 - Dall'11 Aprile

Titolo: La città ideale

Titolo originale: id.

Genere: Drammatico

Durata: 105'

Regia: Luigi Lo Cascio

Attori: Luigi Lo Cascio, Roberto Herlitzka, Massimo Foschi, Luigi Maria Burruano, Alfonso Santagata, Catrinel Marlon, Aida Burruano

Distribuzione: Istituto Luce - Cinecittà

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Luigi Lo Cascio salta il fosso e con La città ideale scrive, recita da protagonista e dirige. Michele Grassadonia è un ecologista che ha lasciato Palermo per trasferirsi a Siena, per lui la città ideale. Un nuovo stile di vita, con risparmio di acqua corrente ed energia elettrica, e una vita tranquilla, almeno fino a quanto Michele rimane coinvolto in misteriosi avvenimenti a tinte gialle.

La pellicola ha avuto accesso a numerosi finanziamenti e collaborazioni: dal Monte dei Paschi di Siena al contributo come film di interesse culturale del MIBAC, passando per il sostegno della Regione Lazio e Regione Toscana, con la collaborazione della toscana Film Commission.

Titolo: Manet: Ritratti di vita

Titolo originale: Exhibition - Manet

Genere: Documentario

Durata: -

Regia: -

Attori: -

Distribuzione: Nexo Digital

Sito ufficiale: www.nexodigital.it

Link al trailer

Dopo Leonardo Live la grande arte torna sul grande schermo. Dalla Royal Academy of Arts Londra Giovedì 11 Aprile alle ore 20 Manet e i suoi 'Ritratti di vita' conquistano il mondo, diffondendo via satellite le immagini della mostra che raccoglie oltre 50 volti, istantanee di un epoca, di amicizie, di amore.

Manet è il primo capitolo di un nuovo trittico artistico al cinema che vedrà in sequenza Munch (Munch 150 dal Museo Nazionale e dal Museo Munch di Oslo, giovedì 27 Giugno) e Vermeer (Vermeer e la musica: l'arte dell'amore e del piacere dalla National Gallery di Londra, giovedì 10 Ottobre). Per maggiori info consigliamo il sito ufficiale, con l'elenco delle sale che proietteranno la mostra.

Titolo: Oblivion

Titolo originale: id.

Genere: Azione

Durata: -

Regia: Joseph Kosinski

Attori: Tom Cruise, Morgan Freeman, Olga Kurylenko, Andrea Riseborough, Nikolaj Coster-Waldau, Melissa Leo, Zoe Bell

Distribuzione: Universal

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Joseph Kosinski nel 2010 si è presentato al mondo con la difficile regia di Tron: Legacy e probabilmente sarà ancora in cabina di regia nel sequel previsto nel 2014. Nel frattempo porta sul grande schermo la graphic novel Oblivion, realizzata insieme alla matita di Arvid Nelson.

Jack Harper (Tom Cruise) è un riparatore di droidi, unico umano rimasto sulla Terra abbandonata in seguito ad una minaccia ambientale nota come Scavs. Il mondo e le convinzioni di Harper sono destinate però a crollare quando una straniera precipita con il suo spacecraft sulla Terra. Nel cast di quello che potrebbe sembrare una versione live action di Wall-E, troviamo anche Morgan Freeman, Olga Kurylenko e Melissa Leo.

Nel sequel di Tron Kosinski decise di affidare la colonna sonora ai Daft Punk (scelta tra l'altro dannatamente azzeccata). In questo caso il regista americano ha optato per il gruppo francese M83. Fotografia assegnata invece al grande Claudio Miranda (recente Oscar per Vita di Pi).
Pagina 4 - Dal 18 Aprile

Titolo: Attacco al potere - Olympus has fallen

Titolo originale: Olympus Has Fallen

Genere: Azione, thriller

Durata: 120'

Regia: Antoine Fuqua

Attori: Gerard Butler, Aaron Eckart, Morgan Freeman, Angela Bassett, Ashley Judd, Dylan McDermott, Melissa Leo, Finley Jacobsen

Distribuzione: Notorious Pictures

Sito ufficiale: http://olympusmovie.com

Link al trailer

Previsto inizialmente per Marzo, Attacco al potere - Olympus has fallen trova la distribuzione nei cinema italiani a partire dal 18 Aprile. Pensare in Italia a un film che pone sotto attacco il Quirinale (dieci saggi compresi) è inutile e francamente ridicolo. Diversa è la posizione della Casa Bianca in America, costantemente attaccata da terroristi, alieni e altri loschi individui. Non cambia la musica nel nuovo Attacco al Potere - Olympus Has Fallen, action-thriller che vede il Presidente degli Stati Uniti preso in ostaggio insieme al suo staff all'interno del celebre edificio. Gli estremisti combattono e giustiziano i prigionieri, tenendo sotto scacco la nazione, mentre i servizi segreti cercano di risolvere il delicato problema.

Cast promettente, con Aaron Eckhart Presidente degli Stati Uniti e Gerard Butler ex-agente dei Servizi Segreti, l'unico in grado di sventare la minaccia. Accanto a loro anche Morgan Freeman, Ashley Judd e Melissa Leo. Lo script è stato curato dalla coppia esordiente Creighton Rothenberger e Katrin Benedikt, mentre in cabina di regia troviamo il veterano Antoine Fuqua (Training Day).

Titolo: Chavez - L'ultimo comandante

Titolo originale: South of the Border

Genere: Documentario

Durata: 102'

Regia: Oliver Stone

Attori: -

Distribuzione: Movimentofilm

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Ancora Oliver Stone. Ancora un documentario su un potente del mondo. Dopo JFK, Nixon e W. Stone sposta leggermente la geografia dell'analisi, puntando microfoni e telecamere su Hugo Chávez, discusso presidente del Venezuela morto il 5 Marzo di quest'anno in seguito alle complicazioni di un tumore.

Il documentario - titolo originale South of the Border - è stato in realtà realizzato nel 2009 e distributo progressivamente in tutto il mondo. Arriva in Italia dal 18 Aprile.

Titolo: Il ministro - L'esercizio dello Stato

Titolo originale: L'exercice de l'Etat

Genere: Drammatico

Durata: 115'

Regia: Pierre Schoeller

Attori: Arly Jover, Zabou Breitman, Michel Blanc, Olivier Gourmet, François Vincentelli

Distribuzione: PFS Films e Feltrinelli Cinema

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Film francese decisamente interessante, premiato al 64° Festival di Cannes nella sezione Un certain regard. Il ministro - L'esercizio dello Stato racconta del Ministro dei Trasporti Bertrand Saint-Jean, svegliato in piena notte dal Capo di Gabinetto per un grave incidente occorso ad un autobus. Da quel momento la vita di Bertrand si trasformerà in un'odissea, con emergenze, rivoluzioni da compiere e apatia politica.

Il ministro è diretto da Pierre Schoeller, già regista dell'apprezzato Versailles. La pellicola sarà distribuita in Italia da PFS Films e Feltrinelli Cinema.

Pagina 5 - Dal 24 Aprile

Titolo: Iron Man 3

Titolo originale: id.

Genere: Azione, fantastico

Durata: 140'

Regia: Shane Black

Attori: Robert Downey Jr., Guy Pearce, Gwyneth Paltrow, Don Cheadle, Ben Kingsley

Distribuzione: The Walt Disney Company Italia

Sito ufficiale: http://it.marvel.com/iron-man-3

Link al trailer

Torna sul grande schermo Iron Man, il personaggio ideato in casa Marvel giunto ormai al terzo adattamento esclusivo. Nei panni di Tony Stark c'è naturalmente lui, Robert Downey Jr., rinato a nuova vita proprio grazie al personaggio ideato - tra gli altri - da Stan Lee. Conferme anche per Gwyneth Paltrow e Don Cheadle. Per i nuovi inserimenti guardiamo chiaramente nel settore cattivi. Guy Pearce interpreta il genetista Aldrich Killian, mentre il grande Ben Kingsley porta sul grande schermo il temibile Mandarino.

Cambio in cabina di regia. Jon Favreau, che figura comunque tra gli attori con il personaggio di Happy Hogan e tra i produttori, lascia la macchina da presa dopo i primi due film. Al suo posto Shane Black, alla sua seconda regia, che ritrova Robert Downey Jr. sette anni dopo l'ottimo Kiss Kiss Bang Bang.

Per il momento godiamoci Iron Man 3 in sala. Lo ritroveremo presto comunque - si parla di 2015 - in The Avengers 2, probabilmente nuovamente diretto da Joss Whedon.

Titolo: Kiki - Consegne a domicilio

Titolo originale: Majo no takkyubin

Genere: Animazione

Durata: 102'

Regia: Miyazaki Hayao

Attori: -

Distribuzione: Lucky Red

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Il Giappone è un paese lontano ed evidentemente la strada che i film devono percorrere per arrivare in Italia è parecchio lunga. Battute a parte, realizzato dal genio Hayao Miyazaki, Kiki - Consegne a domicilio trova la distribuzione italiana nel 2013, ventiquattro anni dopo l'effettiva realizzazione.

Ricordiamo che il film ha trovato già una distribuzione nel nostro Paese in versione home video, ma oggi sbarca sul grande schermo con un nuovo doppiaggio curato da Gualtiero Cannarsi, già supervisore della nuova versione del film presentata nel 2010 al Festival Internazionale del Film di Roma.

Titolo: Viaggio sola

Titolo originale: id.

Genere: Commedia

Durata: 85'

Regia: Maria Sole Tognazzi

Attori: Margherita Buy, Stefano Accorsi, Fabrizia Sacchi, Gian Marco Tognazzi, Alessia Barela, Lesley Manville, Carolina Signore, Diletta Gradia

Distribuzione: Teodora Film

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Nel 2008 ha aperto il Festival Internazionale del Film di Roma con L'uomo che ama. Nel 2010 ha raccontato attraverso video e testimonianze la figura del grande Ugo con Ritratto di mio padre. Oggi Maria Sole Tognazzi torna sul grande schermo con la scrittura (insieme a Ivan Cotroneo e Francesca Marciano) e la regia di Viaggio sola.

Libertà e solitudine nella pellicola che racconta di Irene, single con la fissa del lavoro e il bisogno di mancanza di stabilità. Al rientro dai numerosi viaggi poche certezze: la sorella Silvia e l'ex fidanzato Andrea. Una liturgia ripetitiva e rassicurante che però si incrina quando tra le certezze piomba antropologa Kate. Nel cast Margherita Buy, Stefano Accorsi e Fabrizia Sacchi.