AV Magazine - Logo
Stampa
Tutti al cinema: Febbraio
Tutti al cinema: Febbraio
Redazione - 08 Febbraio 2013
“Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Febbraio. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!”
Pagina 1 - Il calendario

In attesa degli Oscar - l'appuntamento è il 24 Febbraio - scopriamo quali sono i film che arriveranno nelle sale italiane nel mese di Febbraio. Il primo weekend porta sul grande schermo la magia - anche in 3D - del Cirque du Soleil, insieme al ritorno della Bigelow con la cattura di Osama bin Laden in Zero Dark Thirty.

Nel fine settimana di San Valentino pochi i film romantici, con il ritorno di John McClane/Bruce Willis in Die Hard - Un buongiorno per morire e Gus Van Sant che torna al cinema con Promised Land.

Interessanti le uscite del 21 Febbraio, con il trittico Anna Karenina, Gangster Squad e Pinocchio. In chiusura di mese evidenziamo invece la collaborazione Gabriele Salvatores/John Malkovich in Educazione siberiana.

Nei prossimi giorni aggiorneremo le pagine successive con le trame e le curiosità sui film in uscita dal 14 Febbraio in poi. I trailer invece sono già disponibili.

Abbiamo inserito i link ai trailer (nell'unico modo al momento possibile) e aggiungeremo nel corso del mese i link alle recensioni. Ricordiamo che le date di inizio distribuzione possono essere soggette a cambiamenti. Buona lettura e buona visione.

7 Febbraio
  • Broken City
  • Cirque du Soleil 3D: Mondi lontani
  • Nederlands Dans Theater - Crystal Pite
  • Re della terra selvaggia
  • Studio illegale
  • Warm Bodies
  • Zambezia
  • Zero Dark Thirty

 

14 Febbraio
  • Die Hard - Un buon giorno per morire
  • Il principe abusivo
  • La mia mamma suona il rock
  • Noi siamo infinito
  • Promised Land
  • Quattro notti di uno straniero
  • The Sessions
  • Viva la libertà
  • Vietato morire (dal 15/02)

 

21 Febbraio
  • A pezzi - Undead Men (dal 19/02)
  • Anna Karenina
  • Beautiful Creatures
  • Captive
  • Gangster Squad
  • Pinocchio
  • The Summit

 

28 Febbraio
  • Educazione Siberiana
  • Gambit
  • Marsupilami
  • Tutti contro tutti
  • Upside Down
Pagina 2 - Dal 7 Febbraio

Titolo: Broken City

Titolo originale: id.

Genere: Thriller

Durata: 109'

Regia: Allen Hughes

Attori: Mark Wahlberg, Russell Crowe, Natalie Martinez, Catherine Zeta-Jones, Jeffrey Wright, Kyle Chandler, Barry Pepper

Distribuzione: 20th Century Fox

Sito ufficiale: www.brokencitymovie.com

Link al trailer

Mark Wahlberg interpreta un ex poliziotto di New York costretto a lasciare l'incarico. Divenuto investigatore privato, viene ingaggiato dal sindaco Hostetler (Russell Crowe) in piena campagna elettorale per indagare sulla moglie sospettata di adulterio. L'incarico è in realtà una trappola per ricattare l'investigatore a causa del suo passato e dei suoi debiti.

Il regista di Codice: Genesi Allen Hughes dirigere questo thriller che vanta nel cast anche Catherine Zeta-Jones. Lo script è curato invece dall'esordiente Brian Tucker, anche produttore esecutivo.

Titolo: Cirque du Soleil 3D: Mondi lontani

Titolo originale: Cirque du Soleil: Worlds Away

Genere: Fantastico

Durata: 91'

Regia: Andrew Adamson

Attori: Erica Linz, Igor Zaripov, Lutz Halbhubner, Dallas Barnett, Matt Gillanders, Tanya Drewery, Sarah Houbolt

Distribuzione: Nexo Digital

Sito ufficiale: www.cirquedusoleil3d.com

Link al trailer

Il Cirque du Soleil non ha certo bisogno di presentazioni. Risulta quindi imperdibile l'appuntamento con la le grandi acrobazie dell'azienda canadese che sbarca sul grande schermo con il la ripresa e il montaggio di numeri da 7 diversi spettacoli (O, KÀ, Mystère, Viva Elvis, Criss Angel Believe, Zumanity e Love) realizzati negli ultimi tempi tra Las Vegas e la Nuova Zelanda.

In una fiera di paese una ragazza distrae un trapezista che cade durante il suo numero. La caduta trasporta in realtà l'atleta e la giovane in mondi lontani, attraverso varie dimensioni nelle quali i due si rincorrono per ricongiungersi.

Girato e proiettato in 3D, con la consulenza e la produzione del guru James Cameron, il film è diretto da Andrew Adamson (Shrek e Le cronache di Narnia). I due artisti al centro del film sono invece Erica Linz e Igor Zaripov.

Titolo: Zero Dark Thirty

Titolo originale: id.

Genere: Thriller

Durata: 157'

Regia: Kathryn Bigelow

Attori: Jessica Chastain, Scott Adkins, Joel Edgerton, James Gandolfini, Jennifer Ehle, Taylor Kinney, Mark Strong, Chris Pratt

Distribuzione: Universal

Sito ufficiale: www.zerodarkthirty-ilfilm.it

Link al trailer

La tenace Kathryn Bigelow, già premiata regista di The Hurt Locker, torna in guerra con Zero Dark Thirty, affrontando anche in chiave thriller la cattura di Osama bin Laden. Accolto positivamente dal pubblico americano, il film è stato nominato a 5 Oscar, tra cui Miglior film, Miglior sceneggiatura e Migliore attrice protagonista.

Scritto da Mark Boal (premiato con due Oscar come produttore e sceneggiatore del precedente The Hurt Locker, il film è stato girato in Pakistan e India con i due modelli di Arri Alexa M e Plus, come spesso avviene nei lavori con scene abbastanza concitate.

Pagina 3 - Dal 14 Febbraio

Titolo: Die Hard - Un buon giorno per morire

Titolo originale: A Good Day to Die Hard

Genere: Azione, thriller

Durata: 97'

Regia: John Moore

Attori: Bruce Willis, Jai Courtney, Amaury Nolasco, Cole Hauser, Patrick Stewart, Sebastian Koch, Aksel Hennie, Pasha D. Lychnikoff

Distribuzione: 20th Century Fox

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Bruce Willis torna a vestire i panni di John McClane, sei anni dopo l'apprezzato Die Hard - Vivere o morire. Questa volta il caro Bruce si troverà nei guai a Mosca, con la missione di salvare suo figlio Jack (Jai Courtney, il Varro di Spartacus: Sangue e sabbia). Ben presto il poliziotto si accorgerà che il figlio è stato intrappolato in seguito alle pericolose mosse di un terrorista internazionale.

Insomma, azione e adrenalina garantita, per un distribuzione praticamente contemporanea worldwide.

Titolo: Promised Land

Titolo originale: id.

Genere: Drammatico

Durata: 106'

Regia: Gus Van Sant

Attori: Matt Damon, Frances McDormand, Hal Holbrook, John Krasinski, Benjamin Sheeler, Terry Kinney, Carla Bianco

Distribuzione: Bim

Sito ufficiale: http://focusfeatures.com/promised_land

Link al trailer

Nuova collaborazione tra Gus Van Sant e Matt Damon, con l'attore americano che rinvia il suo esordio dietro la macchina da presa lasciando questa pellicola al regista di Will Hunting. Il film è un duro atto d'accusa verso l'azione delle compagnie petrolifere, accusate di poca moralità, violenza ambientale e ricerca spropositata del guadagno.

Due agenti di vendita (il già citato Damon e il premio Oscar Frances McDormand) vengono mandati nella piccola cittadina rurale di McKinley, con l'obiettivo di sfruttare la crisi economica devastante per guadagnare facilmente i diritti di trivellazione sul suolo comunale. Le obiezioni sollevate da una insegnante locale e l'intervento degli attivisti ambientali renderanno però tutto il procedimento più complicato del previsto.

Titolo: The Sessions

Titolo originale: id.

Genere: Drammatico

Durata: 97'

Regia: Ben Lewin

Attori: John Hawkes, Helen Hunt, William H. Macy, Moon Bloodgood, Annika Marks, Adam Arkin, Rhea Perlman, W. Earl Brown

Distribuzione: 20th Century Fox

Sito ufficiale: www.thesessionsmovie.com

Link al trailer

Affetto da poliomelite, il giornalista e poeta Mark O'Brien si sente realizzato tranne che per un piccolo particolare: desidera perdere la verginità. Aiutato da un amico/prete molto particolare, Mark si rivolgerà a una terapista del sesso per risolvere... i suoi problemi.

Classica pellicola che mischia la commedia e il dramma, il film è scritto e diretto da Ben Lewin (Un pesce color rosa), con cast attori che vede John Hawkes, William H. Macy e Helen Hunt, nominata per l'occasione agli Oscar come Miglior attrice non protagonista.

Pagina 4 - Dal 21 Febbraio

Titolo: Anna Karenina

Titolo originale: id.

Genere: Drammatico

Durata: 129'

Regia: Joe Wright

Attori: Keira Knightley, Jude Law, Aaron Johnson, Kelly Macdonald, Matthew MacFadyen, Emily Watson, Michelle Dockery, Olivia Williams

Distribuzione: Universal

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Nel 1997 fu Sophie Marceau a prestare il volto ad Anna Karenina, adattamento dell'omonimo romanzo di Tolstoj che vedeva nel cast anche la presenza di Sean Bean e Alfred Molina. Nel 2012 la storia dell'infelice Anna torna sul grande schermo con la pellicola diretta da Joe Wright (Espiazione e Orgoglio e pregiudizio), scritta dal premio Oscar Tom Stoppard (Shakespeare in Love e L'impero del sole).

Il regista ritrova come protagonista assoluta femminile Keira Knightley, con una pellicola apprezzata all'estero, nominata a 4 Oscar e vincitrice di diversi premi come il BAFTA per i migliori costumi.

Titolo: Gangster Squad

Titolo originale: id.

Genere: Drammatico

Durata: 106'

Regia: Ruben Fleischer

Attori: Josh Brolin, Ryan Gosling, Emma Stone, Sean Penn, Nick Nolte, Giovanni Ribisi, Anthony Mackie, Robert Patrick, Frank Grillo

Distribuzione: Warner Bros.

Sito ufficiale: http://gangstersquad.warnerbros.com

Link al trailer

Los Angeles, 1949. Una squadra segreta della polizia cerca in tutti i modi di contrastare il crescente potere del mafioso Mickey Cohen, ormai padrone della città nei settori prostituzione, scommesse illecite e vendita di droga e armi. Una caccia all'uomo resa ancora più difficile dalla connivenza di parte della polizia e dei politici.

Gangster Squad è un thriller a sfondo poliziesco ispirato alla vera storia del criminale Mickey Cohen, tratto da una serie di racconti pubblicati da Paul Lieberman sul Los Angeles Times. Lo script è stato curato dall'esordiente Will Beall (nel suo passato alcuni episodi di Castle, nel suo futuro gli script degli annunciati Justice League e Arma letale 5). Nel cast alcuni nomi interessanti come Sean Penn, Ryan Gosling e Emma Stone.

Titolo: Pinocchio

Titolo originale: id.

Genere: Animazione

Durata: 84'

Regia: Enzo D'Alò

Attori: -

Distribuzione: Lucky Red

Sito ufficiale: -

Link al trailer

In attesa della rivisitazione che Guillermo del Toro si appresta a fare (parliamo indicativamente della seconda parte del 2014), la celebre fiaba di Carlo Collodi si colora con il nostro tricolore, con una pellicola d'animazione italiana con co-produzione della Francia, del Belgio e del Lussemburgo.

A guidare il progetto il regista Enzo D'Alò, che torna dietro la macchina da presa 10 anni dopo Opopomoz. La rilettura della fiaba è originale, con il regista de La gabbianella e il gatto che reinventa e reinterpreta l'incredibile personaggio di Pinocchio con tutti i comprimari del caso: da Geppetto alla Fata Turchina, passando naturalmente per il grillo parlante e gli immancabili carabinieri. Da sottolineare che i personaggi e gli ambienti sono stati curati da Lorenzo Mattotti, mentre la colonna sonora porta la riconoscibile firma del Maestro Lucio Dalla.

Pagina 5 - Dal 28 Febbraio
r04a" id="tr04a">

Titolo: Educazione Siberiana

Titolo originale: id.

Genere: Drammatico

Durata: 110'

Regia: Gabriele Salvatores

Attori: John Malkovich, Peter Stormare, Eleanor Tomlinson, Giedrius Nagys, Andrius Paulavicius, Donatas Simukauskas, Arnas Fedaravicius

Distribuzione: 01 distribution

Sito ufficiale: www.educazionesiberianafilm.it

Link al trailer

L'educazione siberiana del titolo è quella che accompagna l'infanzia di Kolima e Gagarin, due amici cresciuti in una città del sud della Russia. Il codice d'onore è tutto e non va tradito per alcun motivo. Le azioni sono la rapina, il furto e l'uso delle armi. Il rispetto delle regole diventa però complicato quando il mondo attorno ai due ragazzi comincia a cambiare.

Tratto dall'omonimo romanzo di Nicolai Lilin (edito in Italia da Einaudi), Educazione siberiana segna il ritorno al cinema di Gabriele Salvatores tre anni dopo l'occasione mancata Happy Family. Nel cast attira sicuramente la presenza della star internazionale John Malkovich, che affianca i due giovani esordienti Vilius Tumalavicius e Arnas Fedaravicius nel ruolo di protagonisti.

Titolo: Gambit

Titolo originale: id.

Genere: Commedia

Durata: 89'

Regia: Michael Hoffman

Attori: Cameron Diaz, Alan Rickman, Colin Firth, Stanley Tucci, Cloris Leachman, Anna Skellern, Tom Courtenay, Togo Igawa, Erica LaRose

Distribuzione: Medusa

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Nel 1966 l'omonimo romanzo di Kendall Lane aveva già trovato la sua trasposizione cinematografica con la riuscita commedia interpretata da Shirley MacLaine e un giovanissimo Michael Caine. Nel 2013 i fratelli Coen riscrivono la sceneggiatura, con la regia affidata a Michael Hoffman (The last station, Sogno di una notte di mezza estate).

Alan Rickman, Cameron Diaz, Stanley Tucci e Colin Firth riportano in vita la truffa perpetrata ai danni dell'avido collezionista Shabandar, utilizzando come oggetto d'arte un falso dipinto attribuito a Monet.

Titolo: Upside Down

Titolo originale: id.

Genere: Drammatico

Durata: -

Regia: Juan Diego Solanas

Attori: Kirsten Dunst, Jim Sturgess, Neil Napier, Jayne Heitmeyer, Agnieshka Wnorowska, James Kidnie, Larry Day, Holly O'Brien

Distribuzione: Notorious pictures

Sito ufficiale: -

Link al trailer

Scritto e diretto da Juan Diego Solanas (alla prima esperienza internazionale), Upside Down è un fantasy che mischia dramma, romanticismo e thrilling. I due protagonisti (Kirsten Dunst e Jim Sturgess) vivono in mondi opposti, vicini tra loro (uno si trova sopra e l'altro sotto), ma non intercambiabili. Un mondo è abitato dai ricchi, l'altro dai poveri e gli abitanti non possono cambiare residenza. Chiaramente l'amore cercherà di vincere le leggi dell'universo.