![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - Medusa, Tornatore e l'Uomo Fiammifero
Parenti e Amici: questo il sapore della serata di premiazione dell’Italian Dvd & Blu-ray Awards 2010, condotta con piglio sicuro da
Ilaria D’Amico e dal direttore artistico del premio Marco Spagnoli, il tutto nella bella cornice della sala Deluxe della Casa del Cinema
a Roma, alla presenza della sua nuova direttrice Caterina D’Amico.
Dopo le nomination indicate da oltre 400 giornalisti ed esperti del settore (cosi recita il comunicato stampa), i voti delle due giurie si spalmano un po’ su tutti, con una leggera preminenza per Warner e soprattutto Medusa. Warner porta a casa il premio al DVD Classico con Qualcuno volò sul nido del cuculo, la serie TV The Pacific e il super-cofanetto dedicato a Clint Eastwood. Scontati i premi alla Fox per il miglior Blu-ray ad Avatar e alla serie televisiva italiana Romanzo Criminale. Per tutti gli altri premi rimandiamo all’ultima pagina di questo articolo.
Medusa, con il suo stato maggiore in sala ovvero Carlo Rossella, Luciana Migliavacca e il regista di punta Giuseppe Tornatore, porta a casa i premi per il Blu-ray 3D (The Hole), DVD italiano (Baarìa), ma anche i premi speciali DVD Academy a Tornatore per Baarìa e a Marco Chiarini per il film L’Uomo fiammifero. Sempre a Medusa vanno i due premi del pubblico, che ha votato sulla piattaforma del sito Best Movie, assegnati al miglior DVD di La prima cosa bella e al Blu-ray Disc di Baaria. Oltre che a Tornatore e Chiarini, un premio speciale va anche a FNAC Italia per la diffusione del supporto Blu-ray Disc. Pagina 2 - S3D, Blu-ray e DVD: luci ed ombre degli awards
Dopo l’ingresso del formato Blu-ray Disc, quest’anno arriva un premio distinto per le edizioni 3D stereoscopiche, sempre in Blu-ray e in alta definizione. Tra le nomination - purtroppo - c’era anche Oceani 3D, in assoluto il peggior lavoro mai realizzato dal punto di vista stereografico: una specie di dizionario sugli errori più grossolani che non dovrebbero mai comparire in una produzione stereo 3D. In questo caso la giuria ha dimostrato di avere la competenza adeguata per premiare “The Hole”: la pregevole edizione Medusa con doppio Blu-ray Disc che vede al suo interno anche i nostri "AV Magazine Tools", per il controllo e la taratura di alcuni parametri dell'immagine anche in stereo 3D. Maggiori informazioni su The Hole e sui Tools a questo indirizzo.
Se DVD e soprattutto Blu-ray Disc rischiano, il primo di segnare definitivamente il passo alle piattaforme on-line, il secondo di non trovare una vera diffusione, una serata puramente autoreferenziale come questa sicuramente non aiuta e non giova a nessuno. Soprattutto se più di una volta premianti e premiati confondono i due formati. Ci sembra lapalissiano dirlo, certi premi e premiazioni non sono strumenti straordinari di promozione, ma possono diventarlo cercando di organizzare intorno ad essi eventi di portata e risonanza più ampia, e in grado quindi di attrarre un pubblico il più vasto possibile.
A questa considerazione aggiungiamo lo sconcerto nello scoprire che i primi ad essere attardati tecnologicamente sull’home video sono gli stessi giurati e premiati, a partire da Veronesi il quale ammette pubblicamente e candidamente di aver dovuto comprare un impianto home video apposito, con schermo ad alta definizione e lettore Blu-ray, per vedere i supporti che gli inviavano. Oppure il buon Virzì, il quale chiede che gli si compri un lettore Blu-ray e che non ha altre prese SCART (sigh!) da collegare dietro il televisore!! Per fortuna qualcuno in sala urla che non di SCART si tratta ma di una presa HDMI.
Altro che digital divide!! Qui c’è bisogno di corsi intensivi di formazione alle nuove tecnologie dell’home video. Ci chiediamo in quale mondo vivano due dei principali registi nostrani e come facciano ad aggiornarsi sulle produzioni audiovisive italiane e straniere se si trovano in queste condizioni. Ci permettiamo di rimandare i lettori e i nostri amati registi al nostro articolo “Verità ad altissima definizione” dedicato al panel sul blu-ray svoltosi all’ultimo CES di Las Vegas (l’articolo è a questo indirizzo) e in cui Stone, Mann e Luhrman dimostravano ben altra consapevolezza dei nuovi supporti e strumenti dell’home video. Segue l'elenco completo degli Awards e delle nomination. Per maggiori informazioni: www.italiandvdawards.it Pagina 3 - Elenco completo nominations e Awards 2010 Segue elenco completo delle nomination con i vincitori in grassetto. Per maggiori informazioni:
Miglior Blu-ray
Miglior Blu-ray italiano
Miglior 3D in Blu-ray
Miglior Documentario in Blu-ray
Miglior Cofanetto in Blu-ray
Miglior DVD
Miglior DVD Italiano
Miglior DVD Classico
Miglior DVD Classico Italiano
Miglior DVD d'animazione
Miglior Documentario
Miglior Serie Televisiva
Miglior Serie Televisiva Italiana
Miglior DVD Direct to Video
Premio speciale DVD Academy
|
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |