![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 -
Anche quest'anno, al Roma Hi-Fidelity 2022 Gruppo Garman, il punto vendita in Via Boezio a Roma, teatro di numerosi eventi in collaborazione con AV Magazine, ha allestito una sala home theater con prodotti di qualità elevata, portando anche alcune novità e un'anteprima di livello internazionale.
Stavolta ad illuminare lo schermo - uno Screenline con superficie 'Radiance' ad alto contrasto da 2,9 metri di base e guadagno di 0,8 - c'era il nuovo proiettore a risoluzione nativa UHD 4K Sony VPL-XW7000ES, di cui abbiamo già tessuto le lodi in questo approfondimento e che ha raggiunto (e ampiamente superato) una luminanza a schermo di 100 NIT. Il Sony XW7000ES è dotato di sorgente luminosa con laser e fosfori, ha un rapporto di contrasto nativo full-on : full-off superiore a 10.000:1, raggiunge l'85% dello spazio colore DCI-P3, è capace di generare fino a 3.200 lumen di flusso luminoso e non ha rivali per rapporto prezzo/lumen in questo settore. Come sorgenti multimediali, Garman ha portato il lettore Blu-ray universale Reavon UBR-X200, affiancato da un lettore Zidoo - sempre 4K - portato da Gian Luca di Felice di HD Blog che ha gestito la stragrande maggioranza delle dimostrazioni in collaborazione con Roberto Pedrazzini di Marantz Italy e Claudio Milana, specialista audiovideo di Gruppo Garman. La vera novità era il nuovo integrato multicanale Marantz Cinema 40, annunciato lo scorso settembre (ne abbiamo parlato in questo articolo), capace di erogare fino a 165W su 6 ohm per due canali in funzione e garanzia per il 70% della potenza con tutti i 9 canali pilotati allo stesso momento. Il nuovo Marantz monta i nuovi DSP Griffin Lite XP, può contare sulla calibrazione Audissey MultiEQ XT32. Il nuovo Cinema 40, che sarà compatibile anche Dirac Live, arriverà sul mercato il prossimo febbraio. L'esemplare in funzione nella sala Garman era poco più di un prototipo; eppure ha sfoderato qualità, musicalità e soprattutto energia da primo della classe. Del resto ha dovuto pilotare un sistema in configurazione 5.2 con le due gigantesche Polk Audio Legend L800 (trovate ulteriori informazioni su questo splendido prodotto in questo articolo), un centrale Polk Legend L400, due surround Polk Legend L200 e una coppia di subwoofer Definitive Technology Descend DN12, con driver da 12" e doppio radiatore passivo dello stesso diametro. Garman dimostra ancora una volta il suo impegno nella realizzazione di sistemi home cinema di qualità, non soltanto nelle edizioni del Roma hi-fidelity ma anche nelle installazioni casalinghe, di cui è possibile avere un degno 'assaggio' nel punto vendita di via Boezio nel quartiere Roma Prati e dove saremo impegnati nuovamente il prossimo 3 dicembre per un evento dedicato alla videoproiezione. Per maggiori info: videoproiettoriroma.com - milano-roma-hi-fidelity-audio-show.it |
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |