![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 -
Lo scorso weekend ero a Milano per il Gran Galà dell'Alta Fedeltà e venerdì sono passato nella sede di JVCKENWOOD per vedere un esemplare di DLA-NZ800 che sarà oggetto di un test approfondito sulle pagine di avmagazine e che sarà declinato anche in un video… Ebbene, mentre parlavo con Liberti, responsabile tecnico di JVC soprattutto per i videoproiettori, poco prima della chiusura mi dice che è appena arrivato un pre-serie di NZ700 che è nel laboratorio, per un check veloce prima di essere inviato a Home Cinema Solution, assieme ad un esemplare del DLA-NZ500 per l'evento del prossimo 26 ottobre. Dopo essermi assicurato che non mi stesse prendendo in giro, Liberti mi chiede se volessi dare una sbirciata. Secondo voi cosa ho risposto? Il laboratorio non permette di fare il buio assoluto e non c'era tempo per portare il proiettore nella bella sala cinema che hanno al piano terra e dove, prima o poi, dovremmo organizzare un evento per gli appassionati, anche per il gran numero di posti a disposizione e l'alta qualità dello schermo… Quindi approfitto del nuovo NZ700 per verificare una buona uniformità di base e cerco di capire cosa misurare. Sono senza spettrometro e solo con un colorimetro "da battaglia"; carico il profilo che ho già fatto per il modello NZ500 che ho tarato al Milano hi-fidelity del primo week end di ottobre e mi limito a misurare il gamut con e senza filtro DCI e il rapporto di contrasto con il bilnaciamento del bianco predefinito. Le condizioni di misura sono al limite del presentabile ma riesco a proteggere la sonda con un panno nero in modo da minimizzare la luce spuria. Quello che leggo è decisamente interessante. Vi anticipo che dalle misure del modello NZ500 fatte al Milano hi-fidelity ho rilevato un rapporto di contrasto nativo compreso tra 26.000:1 e 30.000:1, un gamut nativo del 92% dello spazio DCI P3 e un flusso luminoso ancora da verificare ma che spannometricamente e con obiettivo in tele, è di circa 1.400 - 1.500 lumen. Nella misura del nuovo NZ700 non ero in condizioni di misurare il flusso luminoso. Non avevo un metro e l'ambiente non era adatto. Ho però misurato il gamut e il rapporto di contrasto. Ebbene nel primo caso, quindi senza filtro colore DCI inserito, il nuovo NZ700 copre il triangolo DCI-P3 per l'86% e mi aspetto quindi un flusso luminoso sensibilmente più elevato rispetto all'NZ500 che invece copre il 92%. A parità di sorgente luminosa, con gamut più stresso, vuol dire che passa più luce… La misura del rapporto di contrasto mi ha sconvolto. Benché in condizioni censurabili per quanto riguarda l'incertezza di misura, l'ambiente e la strumentazione a disposizione, ho rilevato un valore che mi ha sconvolto e che è pari a 46.000:1, decisamente più elevato rispetto al nuovo NZ500. Sono misure che vanno verificate ma non credo siano troppo distanti dalla verità. Aggiungo che potrete verificare le differenze tra NZ500 ed NZ700 da Home Cinema Solution sabato 26 ottobre, dalle A tutti gli altri appassionati ricordo invece il grande shoot-out che porterà al confronto proiettori (tra cui sicuramente il nuovo JVC NZ500) e TV di fascia alta il 15 e 16 novembre a Milano da Audio Quality, il 22 e 23 novembre a Bologna, sempre da Audio Quality, il 6 e 7 dicembre a Roma da Gruppo Garman e il 13 e 14 dicembre a Padova da Sound Image. Qualche info in più sullo shoot-out la trovate in questo focus. Maggiori info sull'evento di Perugia: homecinemasolution.it/eventi/prossimi-eventi.html
|
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |