![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 -
Marco Bagna, deus ex-machina di Microfast e produttore del Digifast, ci racconta l'evoluzione che ha avuto la sua macchina nel corso dell'ultimo anno e di cui avevamo già dato anticipazione in questo articolo. In particolare, grazie alla disponibilità di nuove schede grafiche con prezzo più ragionevole, come le AMD serie RX6500, è stato possibile tornare ai prezzi pre-COVID-19. Lo scopo degli sforzi della ricerca e dello sviluppo che sono stati effettuati sul prodotto hanno portato il Digifast ad essere sempre più simile ad un apparecchio consumer. Tra le novità più interessanti Bagna ci segnala un cambiamento radicale dell'audio engine e l'introduzione di un nuovo ingresso HDMI con una sola porta, con una sensibile riduzione del prezzo rispetto alla soluzione a quattro ingressi che comunque è sempre disponibile. Il prezzo dell'offerta base del Digifast, senza ingressi video, è di 2.900 € IVA inclusa; la versione 'Streaming Edition Lite' con un solo ingresso HDMI ha un prezzo di 3.800 € IVA inclusa. Per maggiori informazioni: digifastmultimedia.it
|
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2022 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |