|
|
Risultati da 46 a 60 di 177
Discussione: [Sony BDP 760] Lettore BD
-
09-11-2009, 14:47 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
come promesso stamattina ho smanettato un pò col sony ,non vi aspettate recensioni serie perchè non sono ingrado di farne ma vi posto qualche impressione:
1-esteticamente è molto bello soprattutto la parte superiore
2-funziona e questa per me è già una novità
3-è molto semplice ed intuitivo
4-il menù è molto simile alla ps3
5-i tempi di caricamento sono 18s per il bluray ,8 s per i dvd
6-dopo averlo caricato impiega altri 15s per il bluray e altri 8s per i dvd prima che si veda l'immagine
7-quindi dalla chiusura del cassetto alla visione della prima immagine impiega circa 32 s per il bluray e circa 15s per i dvd
8-ho utilizzato il lettore bluray dell'htpc per confrontarlo (anche se tutto passa comunque tramite l'onkyo 886) ,non ho notato differenze nella visione dei bluray ,invece nella visione dei dvd il sony andava molto meglio dell'htpc (nonostante avessi i vari reclok ffd ecc.)
9-ho provato ad utilizzare la porta usb con un hard disk esterno (non fat 32) ovviamente non lo legge ma io ci ho provato ,appena possibile comprerò un altro hard disk fat 32 e farò le prove
le prove sono state fatte con un plasma lg 42 " ,non l'ho ancora attaccato al vpr .
tutto sommato mi sembra un lettore che fa il suo lavoro ,non ho sufficiente l'esperienza per esprimere un giudizio .
se qualcuno vuole chiedermi qualcosa sarò lieto di accontentarlo ,se posso
ciao
marco
-
09-11-2009, 14:53 #47
Se ne hai voglia, sarebbe interessante una prova delle uscite analogiche multicanale...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-11-2009, 15:03 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
io uso il pac di andrea aghemo quindi credo che non possa fare una prova seria ,considerando che poi il tutto viene corretto dal pac il quale è stato settato sui livelli di uscita dell'hdmi
-
09-11-2009, 16:50 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Ciao Pimandro sei stato gentilissimo ad avvisarmi via mp e a postare qui le tue impressioni!
A quanto apprendo, aldilà, come leggo, della tua incapacità di frornire un giudizio approfondito, mi sembra già un buon giudizio questo!
Leggo tra le righe che non è proprio eccezionale sulla visione dei dvd, mentre per il blu ray è ottima come in quasi tutti i lettoriDiciamo che il tuo grado di entusiasmo, da 1 a 10, è di 6,5 +
( interpretando ciò che hai scritto )
grazie per la descrizione
Marco
-
09-11-2009, 19:06 #50
ho letto la rece su "tutto digitale" di questo lettore che porta con se alcune interessanti caratteristiche del modello ES (mi riferisco ai vari filtri per l'aumento del dettaglio e affini).
Dato che il sony serie ES mi aveva FAVOREVOLMENTE colpito per quel che concerne la qualità video sono davvero interessato a questo nuovo modello.
Aspetto altre info da pimandroCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
09-11-2009, 20:48 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
Originariamente scritto da Mark87
ciao
marco
-
10-11-2009, 19:04 #52
forse mi è sfuggito quindi ti chiedo (a pimando): quale lettore bd avevi prima del sony? e se l'avevi hai notato differenze nel video in positivo?
perchè il top di gamma serie ES è una spanna sopra la ps3 ed è l'unico lettore BD nel quale ho notato una notevole differenza (in positivo) rispetto ai millemilla che ho visto nel tempoCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
10-11-2009, 21:01 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
Originariamente scritto da alelamore
ciao
-
12-11-2009, 10:24 #54
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Varese
- Messaggi
- 67
Oggi mi arriva... nei prossimi giorni posterò commenti personali.
-
12-11-2009, 13:47 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 299
grazie a chi ha preso questo bel prodotto e ne condivide le esperienze. anche io devo prendrene uno lettore blu ray a meninteressava usarlo anche come lettore di cd audio. Questo blu ray della sony va bene per leggere i cd audio?
grazie.
-
14-11-2009, 08:24 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 200
ieri ho ricevuto l'hard disk nuovo ,ho caricato film ,musica e foto in vari formati ,inserito nel lettore ,ma purtroppo legge solo le foto ,d'altronde nelle istruzioni lo specificava ,ma io speravo che.........,invece solo foto.
ciao
-
14-11-2009, 10:17 #57
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Varese
- Messaggi
- 67
Il lettore mi è arrivato giovedì, d'importazione direi viste le scritte in francese sulla confezione, comunque poco importa, manuale e osd sono in italiano.
Considerazioni oggettive:
esteticamente bello, menu funzionale con crossbar tipo PS3e veloce nella lettura (confrontato col precendete Sony 350), possibilità di settare il lettore per un pannello a 10 bit, a 12 bit o auto (io ho una Pana V10 quindi ho settato 12 bit) dubito che cambi qualcosa (ma non me lo confermate perchè in questo caso beata ignoranza), connessione wireless con chiave di protezione veramente comoda (il mio router modem è già intasato di cavi compreso quello che va al televisore).
Considerazioni soggettive:
in questi giorni ho visto 3 film blu ray con il Sony BDP 350 in modo da rivedere gli stessi film con il BDP 760 (Blade Runner, Il Cavaliere Oscuro, Constantine) e devo dire che mettendo mano al "HD Reality Enhancer" e settandolo a +2 (range va da -3 a +3) si ottiene quel quid di dettaglio in più senza artefatti di alcun genere, io lo terrei anche a +3 sulla visione dei film ma guardando da mezzo metro il pattern dei cerchi concentrici sul disco DVE ho notato che si crea un leggero effetto di ringing (credo si dica cosi) sui dettagli minori, tale effetto sparisce a +2 mantenendo praticamente inalterati i benefici; l'altro settaggio dell'HD Reality si chiama "Rifinitura" e il manuale dice che dovrebbe rendere più morbidi i gradienti di colore, ha tre settaggi off, standard (default), alto, io non riesco a notare differenze per cui l'ho lasciato su standard. Ritengo di che questo lettore sia migliore del 350, oltre all'incontestabile maggiore dettaglio (parliamo sempre comunque di differenze minime) mi sembra che ci sia una maggiore tridimensionalità e dei colori più piacevoli e naturali (in particolare nelle prime scene di Braveheart, dove fa una carrellata senza il minimo microscatto sulle Highlands scozzesi, il verde non era così bello sul 350).
Tirando le somme direi confronto con Sony 350 vinto per maggiore funzionalità (wireless utilissimo e velocità caricamenti) e maggiore dettaglio (usando HD Reality Enhancer), inoltre percepisco una resa leggermente migliore in generale (parliamo di sfumature però).
Ciao, mi piacerebbe che qualche altro possessore di 760 mi desse una sua opinione su come ha settato l'Hd Reality.
-
27-11-2009, 19:14 #58
Recensione del 760 fresca fresca su AV Forums:
http://www.avforums.com/reviews/Sony...er-Review.html
Ciao!
Marco
-
28-11-2009, 14:14 #59
Mi arriva tra un paio di gg. lo provo con Kuro 8 in parallelo al 350 e vi saprò dire !
Ciao !Hi END
-
04-12-2009, 21:31 #60
Allora Hi-end... l'hai spremuto per bene questo lettore? che ci racconti?
>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080