|
|
Risultati da 31 a 45 di 106
Discussione: Piedistalli per piccoli satelliti...
-
09-01-2006, 00:45 #31
Originariamente scritto da m3trolino
Personalmente avrei fatto la base in legno chiaro come il tavolo, ma è solo una questione di gusti.
L'unica cosa che ti direi di sistemare è la vite sulla quale si incasta il diffusore.
O la tagli un po' per farsì che rimanga solo la lunghezza necessaria, oppure recuperi i pezzi di tondino che hai tagliato e ne fai due pezzetti piccolli alti quanto basta per coprire il bullone e l'attacco con il diffusore.
Tanto per capirci, così:
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-01-2006, 13:20 #32
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da christianm
potresti inoltre fare la basecon del legno più spesso e pesante!
a proposito della base il foro va fatto da parte a parte, ed inoltre nella parte inferiore devi praticare, sempre in corrispondenza del foro, un altro foro più grande in modo da far entrare il dadino...!
ciao..e buona fortuna...TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"
-
09-01-2006, 14:43 #33
Ciao Girmi, nel thread del mio HT mi hai giustamente suggerito di trovare un profilato in alluminio per fare una canalina che copra i cavi dell'LCD e che allo stesso tempo faccia anche da supporto per il diffusore centrale!
Mi chiedevo se avevi qualche cosa da suggerirmi...!?!TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"
-
09-01-2006, 16:40 #34
Originariamente scritto da christianm
Originariamente scritto da m3trolino
A occhio direi che hai usato un vite da 6 mm, ma ne esistono fino da 8 mm o più.
Solo attenzione a non esagerare. Un vite da 6 mm da 1 mt pesa poco e non sbilancia una base come quella che hai fatto, ma i Kef 2500 sono più grandi e pesanti e se uniti ad una vite più grossa può diventare un problema.
Se non si vuole fare un normale supporto a tre steli, come ho già descritto, una soluzione potrebbe essere appesantire la base con delle piastre di metallo da mettere sotto (oltre che a farla più grande).
Sempre roba reperibile nei reparti ferramente dei brico center.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-01-2006, 16:40 #35
Originariamente scritto da m3trolino
I profilati esistono quadrati, rettangolari, tondi, a semicerchio ecc…
Quando hai trovato quello che ti piace e sufficiente a contenere tutti i cavi, lo tagli della lunghezza necessaria.
Prendi due viti da muro con relativi tasselli. Quelli in plastica vanno benissimo.
Delle vite da 4 mm a testa piatte dobrebbero essere sufficienti, se vuoi esagerare perndile da 5 o 6 mm.
Sul retro del profilato fai due fori (uno in alto ed uno in basso) un millimetro più larghi del diametro delle viti.
Subito sotto fai un altro foro di diametro tale da fare entrare la testa delle viti. Poi lavori con una lima da ferro il raccodo fra i due fori.
Il risultato deve essere molto simile a quello che vedi in figura e che praticamente trovi su tutti gli apparecchi da appendere a muro.
Per reggere il centrale, puoi fissare un mesolina direttamente al profilato. Qui la cosa si complica un po', perchè la cosa migliore sarebbe usare dei rivetti, ma se non hai la pinza adatta, comprarla solo per l'occasione non è proprio economico.
Al limite puoi fare i fori passanti con viti lunghe abbastanza da passare il profilato e poi le imbulloni dall'altra parte con dei dati sottili e frapponendo delle rondelle dentellate.
In queso caso dovresti mettere lo stesso spessore nelle viti "portanti" per far sì che tutto il profilato sia egualmente distante dal muro.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 09-01-2006 alle 17:07
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-01-2006, 18:16 #36
Ragazzi grazie mille dei consigli
, avrei un'altra domanda per m3trolino, quanto ti sono costati da bricocenter i tondini e le viti infinite? perchè solo i tondini da 20mm li ho trovati solo cromati a 10Euro, un pochino caro oppure no?
-
12-01-2006, 22:43 #37
Originariamente scritto da christianm
Ci vorrà qualche giorno perchè ne venga a capo.
Se hai fretta fai prima a mandargli una mail dal profilo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
31-01-2006, 10:38 #38
Oggi darò vita ad un'altra coppia di piedistalli....ke accompagneranno i miei diffusori sourround...nella loro nuova sistemazione...!!!
Girmi mi hai abbandonato...!!!
Speravo in qualche tua preziosa idea per coprire i cavi che vanno all'LCD....!!!TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"
-
31-01-2006, 10:51 #39
Originariamente scritto da m3trolino
hai dato un'occhiata alla realizzazione di marziom?
http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=46
Dovresti trovare qualcosa di simile.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
31-01-2006, 11:03 #40
Originariamente scritto da Girmi
Ma vorrei evitare di fare ulteriori fori alla parete...!!!
Bè chiedo comunque a mirziom dove ha preso la canalina in alluminio...!!!
Grazie!TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"
-
31-01-2006, 11:16 #41Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
31-01-2006, 11:23 #42
Originariamente scritto da Girmi
TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"
-
31-01-2006, 11:34 #43
Originariamente scritto da m3trolino
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
31-01-2006, 11:39 #44
Originariamente scritto da Girmi
-
31-01-2006, 12:01 #45
Originariamente scritto da cobracalde
si in ogni caso è SICURO che rimuovendo la canalina dovresti quanto meno stuccare il tutto ! altrimenti che colla sarebbe