|
|
Risultati da 46 a 60 di 168
Discussione: Ciare V02
-
29-09-2005, 20:56 #46
1° risultato
ecco, primo risultato grazie ai vostri consigli.
1 ora di cutter + 2 minuti di carta vetrata.
com'è venuto?
ma quanto devo farlo profondo il solco, tenendo conto che ho preso del neoprene 5 mm?
per girmi: sei sicuro che le dimensioni delle guarnizioni per i woofer sono giuste? per ora non ho ancora gli altoparlanti. Il solco per il tweeter l'ho fatto con il tuo foglio pdf
-
29-09-2005, 22:13 #47
@ Girmi:
Non ho mai provato a forare un lamellare di faggio ma ricordo bene le ore passate con il cutter a sagomare l'incavo su un MDF da 25mm, ti assicuro che era tutto meno che morbido (considera che non utilizzo i classici taglierini, uso i cutter che trovi all'inizio di !questa lista, molto ben affilati e perfetti per il DIY)... sono molto perplesso riguardo densita' inversamente proporsionale a spessore, visto che sono fondamentalmente una persona curiosaverifichero' appena torno dal falegname (non e' sfiducia, ci mancherebbe, ma se non tocco con mano i dubbi mi restano!
).
Ricordo molto bene anche il Tek, seppur usato svariati anni fa... da quel momento per me Tek e' sinonimo di legno arciduro!Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
29-09-2005, 22:19 #48
Re: 1° risultato
xl3vax ha scritto:
ecco, primo risultato grazie ai vostri consigli.
Su cosa ti sei basato per calcolare la profondita' dell'incavo ?
Il neoprene da 5mm pressato arriva a poco piu' di 1mm di spessore, per lo meno questo e' cio' che mi ritrovo sui miei diffusori... calcola la profondita' dell'altoparlante e aggiungi 1mm, se vedi che sporge fai ancora in tempo a raschiare qualcosa per livellarlo bene!
Comunque bel lavoro davvero, bravo!Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
29-09-2005, 22:23 #49
l'incavo l'ho fatto a caso
è 3 mm. spero che il cestello sia almeno 2 mm..
-
29-09-2005, 22:33 #50
... classico c..o del principiante!
No, dai, seriamente: l'MT200 (il centrale dei tre) ha uno spessore di 3mm, l'MW131 (i due esterni) e' spesso 6,5mm...Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
30-09-2005, 00:07 #51angelone ha scritto:
@ Girmi:
Non ho mai provato a forare un lamellare di faggio ma ricordo bene le ore passate con il cutter a sagomare l'incavo su un MDF da 25mm, ti assicuro che era tutto meno che morbido (considera che non utilizzo i classici taglierini, uso i cutter che trovi all'inizio di !questa lista, molto ben affilati e perfetti per il DIY)...
Nel mio lavoro i cutter sono il secondo strumento dopo matite e pennarelli (almeno lo erano prima dei computer), comunque ti assicuro che non è roba adatta per il legno, al limite per la balsa.
Io quelli li usavo per tagliare pellicole adesive e simili, quando usavo l'aerografo o usavo le carte colorate per i bozzetti. Roba molto sottile insomma. Già per un cartoncino non vanno più bene, la punta si flette se vai in profondità, sono da usare in punta e basta.
Se proprio vuoi usare un cutter fine prendi qualcosa tipo questo, poca lama fuori però (altrimenti si spezza).
…, visto che sono fondamentalmente una persona curiosaverifichero' appena torno dal falegname (non e' sfiducia, ci mancherebbe, ma se non tocco con mano i dubbi mi restano!
).
Fai bene, faccio così anch'io, più che altro per capire.
Comunque sia da Castorama che da LeroyMerlin hanno gli espositori vicino alla zona taglio con tutto il compionario, ed hanno anche i lamellari di faggio (ho dei progetti con questo legno), da Castorama poi hanno anche un po' di essenze: Mogano, Noce, Iroko e forse anche Tek ma mi sembra accoppiato al HDF.
Unghia del pollice ben affilata mi raccomando, e non farti beccare
Ricordo molto bene anche il Tek, seppur usato svariati anni fa... da quel momento per me Tek e' sinonimo di legno arciduro!
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
30-09-2005, 01:54 #52angelone ha scritto:
No, dai, seriamente: l'MT200 (il centrale dei tre) ha uno spessore di 3mm, l'MW131 (i due esterni) e' spesso 6,5mm...
Li ho misurati col calibro: la flangia del HT200 è effettivamente 3 mm, mentre il woofer ha il cestello alto 4 mm che diventano 8 mm se consideri la guarnizione sopra. Ma io mi limiteri ad affogare il cestello.
Giusto il calcolo del neoprene.
xl3vax ha scritto:
[I]sei sicuro che le dimensioni delle guarnizioni per i woofer sono giuste? per ora non ho ancora gli altoparlanti. Il solco per il tweeter l'ho fatto con il tuo foglio pdf
Anche se io ti consiglerei morsetti tipo questi di destra (a sinistra la YAC003), la qualità è buona e ti bastano due fori col trapano.
Comunque è meglio che tu faccia le prove finali con gli altoparlanti in sede.
Quindi devi prima fresare a occhio fino alla misura presunta, poi metti le bussole, monti con la guarnizione e vedi.
Stai scarso prima e serve scavi ancora.
Ti sconsiglio di usare viti autofilettanti nel MDF e per delle viti passanti dovresti lasciare il restro smontabile, complicato.
Le bussole da Ø 4 mm a filettatura stretta come quelle di destra, con una goccia di Vinavil, con delle viti a brugola sono una buona soluzione.
Evita come la peste bussole a filettatura larga come quelle di sinistra.
Segui anche il consiglio di Decibel e usa dei pezzi di scarto per fare le prove prima di lavorare sul pannello.
Finisco nell'altro thread sulla lana di vetro.
Ciao.
p.s.: oltre alle cassettine con i MW131 ho altro materiale su cui sto lavorando per un 5.1 per la mia girl.
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
30-09-2005, 06:53 #53Girmi ha scritto:
Ci credo che hai impiegato ore, e non oso pensare quanto hai speso in lame.
Nel mio lavoro i cutter sono il secondo strumento dopo matite e pennarelli (almeno lo erano prima dei computer), comunque ti assicuro che non è roba adatta per il legno, al limite per la balsa.
...
Parlo di cutter con corpo in acciaio e punta intercambiabile... se per quel lavoro avessi usato un taglierino come quello nella foto che hai postato ci avrei messo molto piu' tempo e avrei davvero speso un tot in lame di ricambio.
Lo so perche' li ho usati in passato, per questo mi sono preso quelli della X-Acto... IMHO sono i migliori per modellismo e DIY!
Ho due MW131 montati in quelle cassettine che ho postato all'inizio, ma ho in casa anche degli HT 200 e dei HW 131, le versioni con magnete non schermato, per il resto uguali.
Li ho misurati col calibro: la flangia del HT200 è effettivamente 3 mm, mentre il woofer ha il cestello alto 4 mm che diventano 8 mm se consideri la guarnizione sopra. Ma io mi limiteri ad affogare il cestello.
Oh bella questa, il catalogo Ciare mi da' 6,5mm per l'HW131... com'e' questa cosa ?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
30-09-2005, 08:33 #54angelone ha scritto:
Oh bella questa, il catalogo Ciare mi da' 6,5mm per l'HW131... com'e' questa cosa ?
D'altra parte danno 112 mm per il foro di montaggio, ma io ho dovuto poi togliere lo spigolo interno per fare in modo che il cestello appoggiasse completamente.
Questi è uno dei MW131 montato.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
30-09-2005, 09:08 #55
"ma io ho dovuto poi togliere lo spigolo interno per fare in modo che il cestello appoggiasse completamente. "
ecco perchè! il diametro interno delle sagome del pdf è più largo del foro che ho fatto!!! quindi stai dicendo che il foro va allargato? o è succificiente smussare gli spigoli interni del foro?
insomma il progetto ciare è sbagliato!
-
30-09-2005, 09:26 #56xl3vax ha scritto:
ecco perchè! il diametro interno delle sagome del pdf è più largo del foro che ho fatto!!! quindi stai dicendo che il foro va allargato? o è succificiente smussare gli spigoli interni del foro?
Le sagome le avevo fatte per le guarnizioni*, considerando che se è vero che il neoprene si schiaccia molto e anche vero che un po' si allarga.
Comunque le guarnizioni interne non devono essere dei capolavori di perfezione geometrica. 1 mm in più o in meno non cambia nulla.
Per la fresatura dei woofer aspetta ad averli in mano prima di procedere, così controlli meglio tutto.
insomma il progetto ciare è sbagliato!
A fare un giro di raspa si fa sempre in tempo, ma a stringere un foro largo?
Ogni progetto fatto bene sulla carta deve lasciare il margine per gli aggiustamenti dal "vivo".
Ciao.
* Dò per scontato che tu abbia stampato il PDF al 100% di ingrandimento, senza opzioni tipo "Adatta al foglio" o simili. Ti ho messo le misure per una verifica prima dell'uso.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
30-09-2005, 12:11 #57Girmi ha scritto:
Conoscendo la tua precisione ho controllato diverse volte. E nel punto di maggior spessore il cestello è 4 mm.
D'altra parte danno 112 mm per il foro di montaggio, ma io ho dovuto poi togliere lo spigolo interno per fare in modo che il cestello appoggiasse completamente.
Questi è uno dei MW131 montato.
Ciao.), se hai misurato solo il cestello il conto mi torna ma se era compreso anche il contorno c'e' qualcosa che non va!
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
30-09-2005, 13:10 #58angelone ha scritto:
Sto pensando a una cosa: le misure date dal catalogo comprendono il cestello e il contorno in cartone o quel che l'e' (detesto quando non mi viene in mente il termine esatto!), se hai misurato solo il cestello il conto mi torna ma se era compreso anche il contorno c'e' qualcosa che non va!
4 mm-
8 mm
La guarnizione è in una specie di gommapoliuretanica (magari ho detto una boiata), comunque comprimibile.
Ma compressa possono essere 7,5 mm, 7 mm, 6 mm o anche meno.
Scriviamo alla Ciare?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
30-09-2005, 13:39 #59
La misura indicata sul catalogo (se riesco posto l'immagine ma devo per forza finire un lavoro entro sera) e' comparabile a quella che si vede nella seconda foto, quindi 1,5mm di differenza in condizioni normali (leggi: non compressa).
Si, voglio proprio scrivere alla Ciare, vediamo se e cosa mi rispondono!
E' vero che, una volta preparato l'incavo, mi basta scavare un po' di piu' per ottenere l'alloggiamento al filo... ma se fosse stato il contrario ?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
30-09-2005, 15:28 #60angelone ha scritto:
La misura indicata sul catalogo (se riesco posto l'immagine …
Si, voglio proprio scrivere alla Ciare, vediamo se e cosa mi rispondono!
Mandagli la foto, che ti ricordo è di un HW131, chè identico al MW131 ed al CW130Z che ho usato in altri progetti.
Secondo me potrebbe essere una sorta di indicazione per il montaggio interno (molto usato per il Car Audio) o per le configurazioni PushPull di piccoli SW, per le quali soprattutto l'HW131 si presta molto.
E' vero che, una volta preparato l'incavo, mi basta scavare un po' di piu' per ottenere l'alloggiamento al filo... ma se fosse stato il contrario ?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.