|
|
Risultati da 1.651 a 1.665 di 2919
Discussione: Panasonic plasma line-up 2011 Italia
-
18-04-2011, 18:46 #1651
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Originariamente scritto da Blub
-
18-04-2011, 19:35 #1652
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 43
Scusate se faccio questa richiesta qui, come lo vedete il confronto tra lg px950 e il gt30?
-
18-04-2011, 19:36 #1653
In 3d molto meglio il GT30, nel resto...pure
-
18-04-2011, 20:03 #1654
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sui i plasma c'è poca scelta se vuoi il meglio punta su Panasonic, visto che Pioneer non produce piu.
-
18-04-2011, 20:25 #1655
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 190
Originariamente scritto da AndromedaA6
TV:Televisori in possesso:Pioneer Kuro Krp500M R.I.P.-Panasonic 65vt60-. HTPC:coreduox6800,ati 4870x2,4 gb ram corsair dominator,creative xfi platinum.XBOX 360 con HD DVD,PS3,Pioneer Bd Lx91,Dvdo iScanduo,MySkyhd,Oppo 103D.
-
18-04-2011, 20:56 #1656
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 567
Ho visto ora il video e sinceramente la fluttuazione si vede eccome...
Ci sta che guardando un film per 10 volte non me ne accorga, e all'undicesima zack...
mi salta all'occhio, come ci sta però che riesca a vederlo ogni singola volta
che fluttua, e sinceramente mi farebbe incazzare parecchio.
Ora il discorso è: spendo 1700 euro per un VT e mi incazzo ogni volta che fluttua e tra un flut e l'atro godo della visione, o prendo un LG spendo meno ho 50" faccio finta che il nero sia stratosferico e me lo godo?
-
18-04-2011, 21:10 #1657
Il problema dei video è che distorcono sempre la resa reale: in questo caso bisogna considerare che un obiettivo è molto più sensibile dell'occhio ed esalta certi fenomeni (in questo caso, ad esempio, si nota il refresh video, che ad occhio nudo non fa di certo quell'effetto), in più bisognerebbe capire se le condizioni utili per far saltar fuori l'effetto sono tali da renderne frequente l'occorrenza.
Nicola Zucchini Buriani
-
18-04-2011, 21:15 #1658
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 567
Quello che dici è vero ons, tanto più che da mw il GT30 è veramente bello da vedere dal vivo, e di flut non ne sono riuscito a vedere nemmeno uno.
Vabbhe tanto più che aspettare sto benedetto VT e leggere le recensioni del LG non posso fare, poi mi decidero dopo averli visti entrambi dal vivo
-
18-04-2011, 22:40 #1659
Plasm-on meri punti di vista credimi =D
-
18-04-2011, 23:49 #1660
Originariamente scritto da silvietta88
Praticamente costa uguale se non meno al 50GT30.............
Io stò aspettando qualche recensione dell' LG.......
-
18-04-2011, 23:57 #1661
Lg e samsung sono OT qui, se volete confrontarli aprite una discussione apposita (dopo l'uscita magari, ad oggi ci sarebbe ben poco da scrivere).
Nicola Zucchini Buriani
-
19-04-2011, 08:10 #1662
Quella roba allucinante visibile sul video postato da Andromeda l'ho appena vista sul mio GT30.... E in certi film è davvero scandaloso..... Adesso si che sto uscendo fuori di melone... Aiutatemi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...89#post3026789TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat
-
19-04-2011, 08:22 #1663
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 330
Originariamente scritto da Atreides
e vedendo l'ultimo post di grifis78 mi pare di capire di non essere completamente pazzo.
-
19-04-2011, 09:15 #1664
review del 42g30 pubblicata su avforums
-
19-04-2011, 09:26 #1665
aggiungo uno spunto importante dalla review di AvForums sul G30.
Mark Hodgkinson dice: "The phenomena seems to occur with mid to low brightness content and is characterised by the lowering and raising in luminace of the brighter portions of the picture. Before bedding in the problem was looking to be a showstopper, for the G30B, but we're happy to report matters improved dramatically at around 125 hours - to the point where most will likely be totally unaware there's anything going on"
e cioè: "Il fenomeno sembra occorrere con contenuti da media a bassa luminosità ed è caratterizzato dall'abbassamento e innalzamento della luminanza delle porzioni di immagine più luminose. Nel momento in cui il problema sembrava essere rilevante, per il G30, siamo felici di riportare che la situazione è migliorata drammaticamente intorno alle 125 ore, al punto che la maggioranza degli utenti sarà totalmente inconsapevole che qualcosa stia succedendo"
... in seguito, dice: "The reason that Floating Blacks seem no longer to be an issue appears to be in a change to the panels' driving. Whilst scenes of very low APL are no longer affected by brightness fluctuations, it seems that those with a more middling APL are. At this point of the review we need to point out that the effect described was far more dramatic whilst the panel was running in and settled to the point where we'd assume most wont see it at around 125 hours. The effect was particulalry prominent when something bright white appeared on screen where the screen would lower the luminance of the brighter elements of the image and then go back up again. During the bedding in period the fluctuations could be pretty wild and cause a pulse or even a flicker to areas the image. We were actually concerened, initially, that the panel may have had a fault but having given it a fair running in, the pulsation effect became far more mild. Of course, we are here to watch these televsions as closely as possible for you and the fact is the rather over exaggerated behaviour of the panel, in its early hours, meant we we were watching for more manifestations of the issue closer than most would be. Having settled down, the effect is still present in all modes - THX included - but you really do have to be looking for it, in most instances, to see it and we'd describe it as mild brightness fluctations that wont trouble the majority of users and we'll definitely take it in trade for floating blacks. We also expect there may be variances in manifestation of the issue, panel to panel, bearing in mind the sets will be manufactured from fairly wide tolerance components at this kind of pricepoint".
... e cioè: "La ragione per cui i FB sembrano non essere più un problema pare dovuta a un cambiamento del sistema di pilotaggio dei pannelli. Mentre le scene con bassissimo APL non sono più influenzate dalle fluttuazioni di luminosità, sembra che quelle con un APL un po' più elevato lo siano. A questo punto della review è necessario sottolineare che l'effetto descritto è stato molto più drammatico mentre il pannello era in rodaggio, ed è arrivato al punto in cui presumiamo la maggior parte degli utenti non lo vedrà a circa 125 ore. L'effetto è stato particolarmente prominente quando veniva visualizzato qualcosa di bianco luminoso, dove lo schermo dovrebbe abbassare la luminanza degli elementi più luminosi dell'immagine e poi riassestarsi di nuovo. Durante il periodo di rodaggio le fluttuazioni potrebbero essere piuttosto selvatiche e causare una pulsazione o anche del flickering alle aree dell'immagine. Siamo stati effettivamente preoccupati, inizialmente, che il pannello potesse avere un difetto, ma dopo un adeguato rodaggio, l'effetto è diventato molto più mite. Naturalmente, noi siamo qui per guardare questi tv quanto più possibile per voi e il fatto è che il comportamento un po' troppo esagerato del pannello, nelle prime ore, significava che stavamo guardando per più manifestazioni della questione più vicino della maggior parte degli utenti. Stabilitosi in giù, l'effetto è ancora presente in tutti i modi - THX incluso - ma davvero te lo devi andare a cercare, nella maggior parte dei casi, e lo descriveremmo come fluttuazioni di luminosità miti che non preoccuperanno la maggior parte degli utenti, ed è sempre meglio questo dei floating black. Ci aspettiamo inoltre che possano esserci variazioni nella manifestazione del problema, pannello per pannello, tenendo conto che i tv saranno prodotti da componenti con tolleranza abbastanza ampia visto il prezzo di listino"Ultima modifica di rosmarc; 19-04-2011 alle 10:07