Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 281 PrimaPrima ... 111718192021222324253171121 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 4206
  1. #301
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Ho il dubbio che non lo sappia tu, visto che confondi la retroilluminazione (blu: backlight unit) con il local dimming.
    Nicola Zucchini Buriani

  2. #302
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Pannello LED settori



    Pannello LED settori


  3. #303
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Chiariamo una volta per tutte: le tv retroilluminate a led sono una cosa, quelle a led con local dimming sono un'altra cosa.
    Se un grafico riporta led blu, ovvero retroilluminazione a led, il local dimming non c'entra nulla (tra l'altro, in un grafico del genere, che mostra come funziona la retroilluminazione, partendo dall'emettitore luminoso fino ad arrivare al pixel, non avrebbe molto senso tirare in ballo il local dimming, dato che, a livello di funzionamento, non cambia nulla, semplicemente la retroilluminazione viene pilotata, a zone, in maniera indipendente).
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #304
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Forse Samsung in una brochure di presentazione e specifica generale delle tecnologie adottate, descrive altri TV che NON siano i suoi.....?

    ovvero il cammino sin qui condotto---CCFL---Local dimming LED
    ed infine Edge Lit.......

    BLU è un termine generico e specifico, dipende da come è usato...
    perchè BLU è anche l' acronimo di Brightness LED Unit......

    o LED ad alta intensità luminosa...

    il resto è immagine chiara....


    Pannello LED settori



    Pannello LED settori


  5. #305
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    BLU è da sempre l'acronimo di backlight unit, soprattutto se utilizzato con a fianco la dicitura della sorgente dell'illuminazione (altrimenti CCFL BLU non avrebbe più nessun senso, infilato nello stesso discorso).
    Quindi in quello schema parla chiaramente di retroilluminazione, non di local dimming (anche perché, ripeto, per quello che mostra lo schema, non fa differenza che sia led con o senza local dimming).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #306
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Si, basta tener presente che Local Dimming significa semplicemente
    oscuramento locale, termine adottato in modo troppo restrittivo per descrivere fondamentalmente
    un' architettura ed uno schema preciso di retroilluminazione LED........

    ma in senso allargato descrive una dinamica di oscuramento riscontrabile anche nella Edge Lit.......

    su qualche documento nel WEB qualcuno
    in modo corretto abbina le due cose........

    d' altronde NON si spiegherebbe il potenziale teorico di contrasto dinamico assai più elevato di un classico CCFL..........

  7. #307
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    C'entra parecchio anche l'elettronica (analizza l'immagine e pilota lo spegnimento nelle zone in cui sono divisi i led), decisamente non è uguale all'edge led, per quanto l'edge led migliori la chiusura dei pixel rispetto alla luce.

    Molto interessanti questi schemi, comunque, chiariscono le idee per chi non è esperto, e aiutano a schematizzare .
    Ultima modifica di Onslaught; 02-04-2009 alle 15:45
    Nicola Zucchini Buriani

  8. #308
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Il controllo elettronico è fondamentale, la Edge Lit è più complessa come controllo elettronico di una Local Dimming, va da sè che i prezzi
    di questi TV NON sono bassi, i TV con classico Local Dimming costano ancor di più perchè oltre ad una sofisticata elettronica c'è il costo dei gruppi LED...

    che è molto alto, su questo la Edge Lit può risparmiare in quanto i gruppi LED perimetrali sono molti meno che un pannello a settori, va da sè che
    per ottenere ottimi risultati i settori andrebbero aumentati con aumento del costo del TV complessivamente........

    da questo punto di vista la Edge Lit è geniale, offre un compromesso
    eccezionale costo TV-prestazioni e a mio avviso la tecnologia ha ancora qualche margine di miglioramento..........

  9. #309
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Assolutamente d'accordo: sarà ancora più interessante quando riusciranno a coniugare il meglio delle due tecnologie.
    Nicola Zucchini Buriani

  10. #310
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Questa è un po' la descrizione del progetto madre di tutte le Edge Lit:

    Luminus Devices and Global Lighting Technologies to Exhibit 52-inch PhlatLight™ Edge-Light Unit for Large Screen LCD TVs

    http://www.luminus.com/content1118

    Woburn, Massachusetts and Brecksville, Ohio – Luminus Devices, Inc. and Global Lighting Technologies (GLT) Inc. today announced that they will demonstrate a prototype of their 52-inch edge-light backlight unit during the Society for Information Display’s (SID) 2007 International Symposium from May 20-25 in Long Beach, California. The PhlatLight™ Edge-Light Unit (ELU) uses Luminus’ PhlatLight LEDs and GLT’s MicroLens™ light guides and is the largest edge-lit backlight unit ever demonstrated.

    Current LCD TVs illuminated with LED backlights require hundreds or even thousands of LEDs to obtain adequate brightness and uniformity. The PhlatLight ELU from Luminus and GLT uses only 10 RGB chipsets, simplifying color management and enabling advanced features such as progressive scanning and local dimming. Each PhlatLight chipset contains a single red, green and blue LED, which delivers an extremely high surface brightness with uniform light output, enables an exceptionally thin TV cabinet form factor, and significantly lowers design and production costs. This unique, cost-effective alternative to conventional LED-based lighting solutions is also scalable to any size.



    “Having only 10 LEDs to control simplifies system level design by many orders of magnitude, enabling many of the advanced backlighting features that only LEDs can provide,” said John Langevin, vice president of sales and marketing at Luminus. “This allows our customers to increase color gamut, eliminate motion blur, and increase the contrast ratio for LCD TVs up to 52 inches and larger.”



    Luminus and GLT formed a partnership in 2006 with the goal of producing modular LED-based edge-lighting assemblies for large-screen LCD TVs. Luminus’ PhlatLight LEDs are an advanced solid state light (SSL) source based on the company’s patented photonic lattice technology and can illuminate any display technology requiring a light source. They are the only LEDs in the world able to edge-light LCD TVs 50 inches or larger.

    MicroLens color mixing and light spreading technology allow us to extend the benefits of edge-lighting to large BLU.”


    PhlatLight LED chipsets are currently in commercial use in rear projection televisions from Samsung Electronics and NuVision, and are the only commercially available solid state light sources powerful enough to illuminate microdisplay-based RPTVs. PhlatLight chipsets enable displays with brilliant image quality with a wider color gamut, a longer lifetime, lower power consumption, and outstanding reliability.
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 02-04-2009 alle 21:47

  11. #311
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Speriamo in una descrizione dettagliata, spero che smontino tutti gli strati pannello e NON si fermino solo ai blocchi sigillati.......


    Samsung Edge LED: ecco come sono fatti
    "I tecnici di AF Digitale fanno luce sul "mistero" della configurazione Edge nei TV a LED di Samsung: come sono disposti i LED nei pannelli
    di nuova generazione? Per scoprirlo AF Digitale ha messo letteralmente a nudo il nuovissimo LED 7000 di Samsung, in prova sul numero di Aprile"

    Come funzionano i nuovi TV a LED di Samsung? Cos'è la configurazione Edge della retroilluminazione a LED? Per scoprirlo abbiamo
    letteralmente spogliato il nuovissimo Samsung LED 7000, in prova sul numero di Aprile 2009 di AF Digitale, per vedere che cosa
    c'è davvero sotto il pannello LCD. E abbiamo deciso di condividere le nostre scoperte
    con tutti i nostri lettori, attraverso il filmato che trovate nella sezione AF TV & Radio.

    Il video è disponibile anche in alta definizione in 720p sul nuovo canale di AF Digitale su YouTube. Per vedere il filmato
    in alta definizione seguire questo Link http://www.youtube.com/watch?v=MMP_WLi3oAk e premere sull'icona HD del player.

    Potrete trovare la prova dettagliata del Samsung LED 7000 in anteprima assoluta sul numero di Aprile di AF Digitale, in edicola
    tra pochi giorni, assieme a numerose ed interessantissime altre prove.

    http://www.afdigitale.it/News/TV-e-v...ono-fatti.aspx






    Introducing Samsung LED TVs

    http://www.youtube.com/watch?v=Uuat2...eature=related



    엄청난 반딧불이 보여주는 지상 최대의 쇼! 역시 최고다
    da vedere, molto carino..............

    http://www.youtube.com/watch?v=v_k1U...eature=related

    Ultima modifica di Cyborgh X787; 02-04-2009 alle 22:25

  12. #312
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Originale ed affascinante questa descrizione di AVmagazine:

    http://www.avmagazine.it/news/televi...sung_4363.html

    I LED TV Samsung usano come fonte primaria di luce i LED in luogo delle lampade CCFL.
    Le lampade fluorescenti tradizionali propongono un’illuminazione costante e restano accese anche se l’immagine che si sta visualizzando è molto scura: questo genera una visualizzazione del nero non sempre piena. L’arrivo della tecnologia LED di Samsung rappresenta da questo punto di vista una vera rivoluzione tecnologica e costruttiva. Sui bordi dello schermo delle nuove serie di TV LED – 6000 e 7000 – vengono applicate delle barre di illuminatori LED che utilizzano i vetri del pannello come vera e propria guida d’onda per propagare la luce su tutto lo schermo, con un funzionamento simile alle fibre ottiche. Per questo motivo la nuova architettura prende il nome di LED Edge. Il risultato è quello di poter avere televisori dal profilo molto ridotto che, utilizzati in unione con staffe altrettanto sottili, assumono un design ancora più seducente.

    Nel campo delle frequenze ottiche, una guida d'onda è sovente realizzata con una guida dielettrica.
    Questa è costituita da un innalzamento locale dell'indice di rifrazione in un materiale trasparente alla lunghezza d'onda che si vuole trasportare.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Fibra_ottica

    http://it.wikipedia.org/wiki/Guida_d%27onda




    The edge-lit technology gathers the light towards the center of the display and bends it,
    reflecting it forward through a light-guide plate that precisely focuses the light for outstanding picture quality.

    http://www.hd-report.com/2009/03/27/...-backlighting/


    The heart of the beast is the LED lighting assembly. The LEDs themselves are arranged in strips on all four sides of
    the panel (the bottom strip was removed for this display). A series of filters, a "light guide" and a reflecting
    back serve to translate the LEDs' light toward the LCD display itself.



    Here's a closer look at the assembly. The rightmost, thinner three panels are the color filter, polarizing filter and diffuser.
    The leftmost, notched white panel is the reflecting back, the only one of the five elements that sits behind the row of LEDs (top).


    Second from the left is the clear-looking, thicker "light guide," a proprietary Samsung development that uses a series of tiny lens-like refractors***
    to send light from the LEDs along edges toward the middle of the screen. The company claims its edge-lit LED-based LCDs have the same uniformity
    characteristics as its standard backlit LCD displays.
    If true, that would be an improvement on the only other edge-lit display we've reviewed so far, the

    Traduzione: Samsung utilizza una serie di minuscole lenti (Microlens) come rifrattori***






    Ultima modifica di Cyborgh X787; 04-04-2009 alle 06:11

  13. #313
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Un po' di belle fotine















    Possessore utente straniero di Sam B7100




  14. #314
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606





  15. #315
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    LINK Manuale Sam B7000/7100

    http://downloadcenter.samsung.com/co...00L03-0331.pdf

    LINK Manuale Sam B6000

    http://downloadcenter.samsung.com/co...00L03-0331.pdf


    LINK ufficiale Samsung LED TV 6000/7000

    http://www.samsung.com/us/productsub...11702_4J_71939



    Si può regolare la retroilluminazione





    Auto Motion Plus compresa la disattivazione ha ben 6 modalità di esecuzione

    Ultima modifica di Cyborgh X787; 04-04-2009 alle 06:12


Pagina 21 di 281 PrimaPrima ... 111718192021222324253171121 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •