|
|
Risultati da 31 a 45 di 169
Discussione: Online le dichiarazioni dei redditi degli italiani
-
30-04-2008, 15:18 #31
Originariamente scritto da Highlander
Anche la questione fiscale del singolo cittadino è una questione controversa, in quanto le Tasse che paga sono un bene PUBBLICO e quindi deve essere liberamente visionabile da chiunque.
La Privacy è cosa diversa, riguarda la sfera privata, sia essa dei singoli cittadini o delle aziende.
-
30-04-2008, 15:23 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Allora,
io non sono affatto d'accordo con questa mossa del vecchio governo per almeno vari motivi, ovvero :
1. Alcuni su internet elogiano questa mossa come uno strumento in più per fronteggiare l'evasione fiscale, questo è FALSO perchè i dati pubblicati sono quelli GIA' in possesso da parte dell'agenzia delle entrate, quindi se ad esempio dichiaro 1.000 euro l'anno e posseggo una Ferrari, il fisco GIA' LO SA, quindi a che serve pubblicare questi dati al mondo intero?!?
2. A mio giudizio adesso davvero chi guadagna di più avrà di che preoccuparsi....ora che chiunque può sapere quanto guadagna un padre di famiglia, che ci vuole che qualche malintenzionato, per usare un eufemismo, si faccia un bello screening per sapere da chi conviene "andare a fare una visitina" e da chi no? Io se dovessi svaligiare ad esempio una casa, subito approfitterei di un servizio simile per sapere in zona dove potrei trovare "il bottino migliore", idem se volessi rapire il figlio di qualcuno o direttamente qualcuno......tanto i nomi delle vie si sanno, i cognomi degli abitanti di una casa sono sul citofono, con le pagine bianche, dato l'indirizzo ed il cognome risalgo anche al nome della persona, a quel punto che ci vuole a ricercarla on-line su detto sito per sapere quanto guadagna e se vale "una visitina"?
3. Immaginatevi un qualsiasi professionista che presta un servizio, non so un idraulico, un avvocato, un elettricista, un tappezziere, ecc.... Che ci vuole che adesso un professionista, prima di farsi pagare una prestazione, non vada a dare un'occhiata al reddito del suo cliente, e non alzi il prezzo qualora veda che il reddito di questo cliente non sia proprio da fame?
4. Vogliamo parlare di tutte le liti tra vicini o tra persone che si guardano in cagnesco? Quanti saranno andati a vedere il reddito del vicino di casa o dell'amico o del parente che sta sulle scatole....ci voleva proprio questo strumento di astio in più?
Vi racconto inoltre quello che mi è capitato oggi quando via mail hanno cominciato a girare i file zippati contenenti i contribuenti di Roma, tra cui ovviamente il sottoscritto....in tali file, tra le varie voci ce ne sono due in cui una è il reddito dichiarato e l'altra è il volume d'affari (che ovviamente ha un valore diverso da 0 solo per i professionisti....).
Al momento sto facendo delle consulenze presso un mio cliente,e le persone con cui sto lavorando sono subito andate a vedere il mio nome e chiaramente l'occhio gli è caduto sul numero indicato alla voce volume d'affari e non al reddito dichiarato (in quanto ovviamente è più grande come valore)....insomma, morale della favola, ho dovuto passare mezz'ora a spiegare che una cosa è il fatturato ed un'altra sono i soldi che uno si mette in tasca (in pratica ho dovuto fare la lezioncina da scuola elementare per cui GUADAGNO=RICAVO-SPESA) ed è stato BRUTTISSIMO!!!! Tutti che ti guardano male perchè pensano che sei un nabbabbo perchè ovviamente nella mentalità popolare dell'italia (volutamente con la "i" minusola) chi ha la partita iva è un'evasore per definizione, per cui sempre per definizione se hai dichiarato x in realtà hai guadagnato almeno n volte x.....questo senza poi ovviamente sapere come funzionano le cose (tipo appunto la distinzione tra reddito dichiarato e volume d'affari) o come un professionista fa la dichiarazione dei redditi (le voci che vanno in deduzione, quelle in detrazione,ecc....)
Insomma, credo che da oggi in poi ci saranno una marea di denunce a vuoto,querele e controquerele a non finire, spero non si inneschi una inutile caccia alle streghe, anche se in Italia, con l'odio di classe che c'è, la vedo molto dura.....Ultima modifica di damon75; 30-04-2008 alle 15:46
-
30-04-2008, 15:33 #33
Totalmente d'accordo
E sono solo i primi frutti che cose del genere innescano come effetto ...
Allora pubblichiamo anche le fedine penali di tutti
L'Albo pubblico dei Protesti
L'esito alla sieropositività ..................
-
30-04-2008, 15:36 #34
Originariamente scritto da Pizzo
Originariamente scritto da highlander
Ultima modifica di KwisatzHaderach; 30-04-2008 alle 15:40
Martino
-
30-04-2008, 15:38 #35
Certo Martino ma non sono on-line .... o meglio devi avere un account e loggarti per accedere
Ben altra cosa ..
-
30-04-2008, 15:39 #36
Originariamente scritto da damon75
Mettiamoci ora nei panni di un finanziere che riceve 100 telefonate al giorno su Tizio Caio e Sempronio che guidano una Ferrari e risultano quasi nullafacenti...dopo 5-6 controlli a vuoto hai voglia di gridare "al lupo al lupo!!"
Concludendo sono d'accordo con Highlander: questo è il loro lavoro e ci devono pensare loro! E se vogliono la mia dichiarazione dei redditi on-line almeno mi chiedessero il permesso!Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-04-2008, 15:51 #37
Originariamente scritto da damon75
Prima mi fanno spendere soldi per redigere un bel documento della privacy con fior fior di paginate di cose inutili: tipo il consenso di un cliente a trattare i suio dati per emettere fattura (ci mancherebbe... ha deciso di comprare... siamo al paradosso) e poi mettono a disposizione di tuti (malintenzionati inclusi) le dichiarazioni... NON CAPISCO QUAL'E' IL FINE?AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
30-04-2008, 15:54 #38
Originariamente scritto da Highlander
Martino
-
30-04-2008, 15:57 #39
Il garante ha bloccato tutto.
-
30-04-2008, 16:01 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da AirGigio
- la mia data di nascita
- qual'è la mia tipologia di reddito
- qual'è il mio reddito dichiarato
- qual'è il mio fatturato annuo
Good....
-
30-04-2008, 16:02 #41
Come volevasi dimostrare!!!!
Solita Italia!!!AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
30-04-2008, 16:03 #42
Stoppato tutto?Meglio tardi che mai...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
30-04-2008, 16:10 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Originariamente scritto da GIANGI67
-
30-04-2008, 16:15 #44
Il Resto del Carlino pubblica ogni anno gli elenchi dei contribuenti appartenenti alle diverse categorie professionali riportando il solo nome, categoria ed il solo reddito professionale.
Io sono anni che ci finisco in mezzo e non ci vedo nulla di anomalo.
Diverso sarebbe vedere tutti gli altri dati pubblicati con i quali sarebbero possibili anche furti d'identità o robe simili.
Credo che il Garante abbia fatto bene a bloccare quest'ultima "Viscata".
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
30-04-2008, 16:22 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 546
Se fosse stato un'elenco con il solo nome (e non nome-cognome-data di nascita) a me sarebbe andato benissimo, mettevi una lista di persone, al tipologia di reddito e il dichiarato senza che però fosse possibile riconoscerle direttamente....diversamente, poichè con i tre dati sopra citati si riusciva facilmente ad identificare le persone fisiche e poichè in Italia si dà per scontato che tutti rubano, si stava ingenerando il fenomeno di "adesso denuncio tutti io", detto da persone che neanche sapevano la differenza tra fatturato e reddito imponibile.....
Vabbè, spero di calmarmi per stasera, al momento ho ancora un travaso di bile da far paura.....