Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264

    google chrome cast Audio: domanda veloce veloce


    Questi sono i cavetti compatibili

    https://support.google.com/chromecas.../6280276?hl=it

    La mia idea è la seguente:
    accendo la radio sul cellulare, la "sparo" al google chromecast che è collegato all'amplificatore con un cavo ottico per utilizzare il dac interno.
    Ma al chromecast il segnale arriva già convertito, giusto??? quindi per utilizzare il cavo ottico viene riconvertito per poi essere dato in pasto al dac dell'ampli?
    se così fosse, ci sarebbe un vantaggio rispetto al cavetto da 3,5???
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Per quello che vale una opinione basata sulla logica il chromecast dovrebbe ricevere una bit stream già decodificata (da mp3 (o quello che era) e dovrebbe incanalarla sulla connessione ottica senza alcuna rielaborazione: è del tutto logico aspettarsi che l'unico e solo DAC utilizzato sia quello dell'ampli.

    Dubito tuttavia che ci siano differenze udibili tra il prodotto del DAC dell'ampli e quello di Chromecast audio a meno che non si tratti di musica in formato loseless di un orecchio particolarmente allenato.


    ===Aggiornamento===

    Leggo ora sulla pagina di google music player:

    FLAC (.flac) Sono supportati file mono o stereo a 16 e 24 bit
    I file vengono convertiti in file .mp3 a 320 kbps

    Questo mi fa supporre che la trascodifica da mp3 a pcm avvenga nel Chromecast.

    Resto ancor più dubbioso che si possa sentire qualche differenza.
    Ultima modifica di pace830sky; 26-11-2015 alle 08:03


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •