Quest'anno, nell'area V - Experience organizzata in collaborazione con APAF,
ci saranno alcune novità di prodotto da osservare con molta attenzione, oltre
che occasioni di confronto tra prodotti, tecnologie e soluzioni. La V-Experience
è suddivisa idealmente in quattro zone. Da un lato troverete due salette per
videoproiezione, stavolta di grandi dimensioni: da un lato c'è JVC con il suo
videoproiettore più bello: il modello DLA-X90 con upscaling in 4K e riproduzione
stereoscopica, che proietterà su uno schermo da 3 metri di base. A corollario
dell'installazione ci sarà un sistema Harman Kardon con soundbar e subwoofer.
Nella seconda saletta, con identiche dimensioni, ci saranno due prodotti
altrettanto interessanti. Per la prima volta al Top Audio Video Show sarà
possibile ammirare il nuovo Sony VPL-HW50 che riprende i contenuti dell'HW30 e
li migliora sensibilmente, sia nell'obiettivo che nell'elettronica. Il nuovo
HW50 ha un dettaglio pazzesco e sarà messo a confronto direttamente con il top
di gamma Sony VPL-VW1000ES che sarà al suo fianco e con cui saranno proiettati
anche contenuti a risoluzione 4K nativa, attraverso il Digifast: la nuova
sorgente multimediale con uscita 4K e con correzione dell'acustica ambientale.
Sempre nell'area V-Experience ci sono anche le due massime espressioni del
settore dei display prodotte da Panasonic: un display al plasma serie VT50 con
diagonale da 50" e a fianco un display LCD con tecnologia IPS Alpha serie WT50
con diagonale da 42". Sarà quindi possibile osservare le differenze che
caratterizzano la riproduzione delle due tecnologie e interagire con le funzioni
"swipe and share" per la visualizzazione di immagini, video e contenuti web,
funzioni "smart" più tradizionali e l'integrazione dei TV con smartphone e altri
dispositivi multimediali.
A fianco di Panasonic c'è anche Asus con la massima espressione del 3D
applicato al gaming. Nell'area V-Experience ci saranno stazioni di gioco con
surround monitor 3D, un notebook serie G75 con schermo 3D con diagonale da 17" e
una vera e propria workstation grafica (CPU Intel core i7 3960 e GPU Nvidia GTX
690) che sarà usata per portare l'esperienza di gioco ai massimi livelli
attualmente possibili. Nell'area V-Experience c'è anche Sky Italia, l'unico vero
broadcaster con contenuti in alta definizione e stereo 3D, con una postazione
per conoscere meglio le possibilità legate ai vari servizi e tutte le relative
proposte di abbonamento.
Per maggiori informazioni: www.topaudio.it
|