AV Magazine - Logo
Stampa
 
Screen Research: nuove mascherature
sabatino pizzano - 20/10/2008, 12:44
“Screen Research ha annunciato l'introduzione sul mercato di nuovi upgrade per i propri schermi della serie X-Mask e C-Mask per la variazione motorizzata, sia verticale che orizzontale, del rapporto d'aspetto”

Screen Research ha ufficialmente introdotto sul mercato americano dei nuovi ed interessanti upgrade - sia funzionali che estetici - per gli schermi della propria linea X-Mask e C-Mask, che utilizzano la straordinaria superficie fonostrasparente "ClearPix2" dotata delle certificazioni di qualità ISF e THX. Il gain della superficie "ClearPix2" di tipo "Matte White" è pari a 0.95 ed ha il retro di colore nero per evitare riflessioni posteriori. 

Agli schermi X-Mask viene infatti offerta ora la possibilità di una chiusura completa grazie ad un apposito sistema di mascheratura motorizzato che andrà a "nascondere" lo schermo fissato a muro. Grazie all'ausilio del motore Lutron Sivoia QED, il sistema di copertura può anche essere attivato sia orizzontalmente che verticalmente per ottenere in questo modo differenti formati di visione: 4:3, 16:9, 2.35:1 ed altri a scelta dell'utilizzatore.

Più avanzato invece il sistema previsto da Screen Research per gli schermi C-Mask. Il sistema di mascheratura può funzionare contemporaneamente sia orizzontalmente che verticalmente "enfatizzando l'esperienza cinematografica dello spettatore quando si passa da sorgenti con differenti aspect ratio". Tra le altre migliorie, non prettamente funzionali, figurano anche i bordi neri che delimitano la superficie di visione, la possibilità di 36 differenti finiture ed un'apposita decorazione stampata in alta definizione per coprire lo schermo con mascheratura totale orizzontale.

Per ulteriori informazioni: www.gammalta.it 

Fonte: CE PRO