
Ad affiancare l’entry-level Cineversum BlackWing One che ha visto il suo debutto esattamente un anno fa,
arrivano ora i nuovi BlackWing Two e BlackWing Three due macchine top di gamma
con matrici LCoS 1080p D-ILA da 0,7 pollici. Nuovo in queste due realizzazioni prima di tutto il design, che seppure simile nei canoni, assume un tono più compatto e filante, anche grazie ai bordi completamente arrotondati.
La finitura dello châssis in ABS-PC è nera metallizzata e frontalmente troneggia la grossa lente di proiezione
"Pro Grade" completamente motorizzata (zoom, shift e fuoco) con rapporto di tiro 1,4-2,8:1 e quindi compatibile con qualsiasi tipo di installazione.
Grande attenzione è stata rivolta alla rumorosità di esercizio, contenuta in
appena 19dB per entrambi i modelli.
Entrambi i modelli raggiungono una luminosità massima di 1000 ANSI Lumen,
mentre il contrasto dinamico è di 32.000:1 per il BW 2 e di 50.000:1 per il
più sofisticato BW 3. In comune alle due macchine, troviamo anche il circuito
di elaborazione delle immagini Silicon Optix HQV per l'upscaling delle immagini
fino a 1080p, il circuito di frame interpolation "Crystal Motion", una
durata della lampada fino a 3.000 ore e connessioni HDMI 1.3 (x2), component,
videocomposito, S-Video, RS-232 e trigger IN. Secondo quanto dichiarato dal
costruttore, ogni macchina viene calibrata singolarmente per ottenere il massimo
delle prestazioni video e se il BW 2 offre 8 preset di calibrazione delle
immagini, il BW 3 ne offre 9 - incluso il "TH Pro Mode" specificamente
studiato per sale Home Cinema "dark room". A distinguere ulteriormente
il BlackWing Three è poi l'iris ancora più evoluto e regolabile su 16
posizioni (contro le 3 del fratello minore) e un avanzato menu di calibrazione
completo di CMS.

Il BlackWing Two è disponibile al prezzo di listino di 6.120 Euro, mentre il
BlackWing Three viene venduto al prezzo di listino 8.520 Euro.
Per maggiori informazioni: caratteristiche
principali BlackWing 3
Fonte: Audiogamma |