
Cineversum ha lanciato la nuova gamma di proiettori BlackWing MK2014. Come avviene ormai da diversi anni, la base di partenza per lo sviluppo di questi prodotti è quella D-ILA JVC, ovvero le ultime novità della gamma 2014. Troviamo dunque il modello entry-level Cineversum BlackWing Essential, con matrici LCOS da 0,7” a risoluzione Full HD, affiancato dalle tre novità, i modelli BlackWing ONE, TWO e THREE, sempre con matrici Full HD, ma capaci di "simulare" una risoluzione pari a 3840 x 2160 pixel (anche se non è riportato è certo l'utilizzo della tecnologia e-shift3). I tre modelli di fascia più alta sono anche in grado di accettare in ingresso segnali 4K.
Il design esteriore non è mutato, rispetto ai modelli dello scorso anno: i nuovi BlackWing sono tutti di colore nero metallizzato, con al centro una lente di proiezione Pro Grade completamente motorizzata (zoom, lens-shift e fuoco), con rapporto di tiro 1,4-2,8:1 e memorie per richamare rapidamente le impostazioni per zoom e lens-shift. Lo châssis è realizzato in ABS-PC, un materiale utilizzato nel mercato delle automobili ed in grado di assorbire efficacemente il rumore: in questo modo si è ottenuta una rumorosità di 19 dB per tutti i modelli.

Il rapporto di contrasto nativo è di 60.000:1 per Black Wing ONE, di 120.000:1 per il TWO e di 150.000:1 per il THREE, con una lampada UHP da 230W, capace di garantire un flusso luminoso di 1.300 ANSI Lumen, con una durata compresa tra le 3000 e le 4000 ore. Gli MK2014 ONE, TWO e TREE sono provvisti di processore Cristal Motion a 400Hz, ovvero la funzione di interpolazione dei frame, oltre che di True Cinema Black 2, supporto alle sorgenti 3D e conversione 2D->3D. I modelli TWO e THREE offrono possibilità di calibrazione aggiuntive, tramite l’Expert Calibration Menu (che include anche la possibilità di effettuare una calibrazione ISF): troviamo quindi 6 preset di base, la modalità THX, 4 modalità utente personalizzabili e 4 per utenti esperti, contro i 4 preset e le 4 modalità utente di ONE. L'iride è regolabile in manuale, su 16 livelli, oppure in modalità dinamica automatica, con 2 livelli di funzionamento. La dotazione comprende l'emettitore a raggi infrarossi per gli appositi occhiali 3D, ma è anche possibile optare per la versione con sincronia tramite radiofrequenza e per quella che fa ricorso ad un filtro da porre sull'ottica, in modo da poter utilizzare gli occhiali passivi. Completa la dotazione il kit Cine-Twist, ovvero una lente anamorfica montata su una slitta a comando remoto.
I prezzi di listino sono i seguenti:
- BlackWing Essential: 4.990 Euro
- Black Wing ONE (3D IR con 1 occhiale): 6.990 Euro
- Black Wing ONE 3D Radio (con 4 occhiali): 7.400 Euro
- Black Wing ONE 3D Passivo (con 4 occhiali): 9.000 Euro
- Black Wing TWO (3D IR con 1 occhiale): 8.400 Euro
- Black Wing TWO 3D Radio (con 4 occhiali): 9.300 Euro
- Black Wing TWO 3D Passivo (con 4 occhiali): 10.900 Euro
- Black Wing THREE (3D IR con 1 occhiale): 11.000 Euro
- Black Wing THREE 3D Radio (con 4 occhiali): 12.000 Euro
- Black Wing THREE 3D Passivo (con 4 occhiali): 13.400 Euro
- Colore della scocca a scelta: 499 Euro
- Kit Cine Twist: 6.990 Euro
- Occhiali Adulto radio o IR: 160 Euro
- Occhiali Bambino radio o IR: 170 Euro
- Occhiali DeLuxe radio o IR: 240 Euro
I prodotti Cineversum sono distribuiti da Audiogamma.
Per maggiori informazioni: MK2014
Fonte: Cineversum
|