
In netta controtendenza rispetto al business globale dei videoproiettori, in calo ogni anno del 4,7%, le vendite dei proiettori BenQ nel primo trimestre 2015, che hanno invece continuato a salire, raggiungendo un market share del 14.4%, in crescita di 2,3 punti percentuali rispetto al 2014. Questo risultato ha aiutato il brand taiwanese a consolidare la propria leadership nel mercato dei proiettori DLP, migliorando lo share per i modelli full HD fino al 30,7%. La videoproiezione BenQ si è affermata non solo come leader globale della categoria, ma anche come brand numero uno in Europa e in Cina.
In Italia, BenQ conferma nel Q1 il trend di crescita posizionandosi al 2° posto nel mercato dei videoproiettori con un market share del 20,1%, rispetto al 14,4% del 4°quadrimestre 2014. Mantiene inoltre la 1° posizione nel segmento 1080p con una quota del 33,2% e sale nel settore AVPro guadagnando il 2° posto nei proiettori da 4000 a 5000 ansi lumens e il 5° in quelli a ottica intercambiabile, con market share rispettivamente del 18,2% e del 5,1%. Nel settore educational, BenQ Italia conserva invece la 2° posizione per il segmento UST con una quota del 16,9%.

“Raggiungere gli obiettivi di vendita che ci eravamo prefissati dimostra che la strada imboccata sia quella giusta. Da un punto di vista della produzione, BenQ continuerà a lavorare per offrire alle aziende e ai consumatori prodotti sempre più aderenti alle loro esigenze d’utilizzo. Il videoproiettore è un prodotto che può essere utilizzato da chiunque; la nostra missione infatti è di offrire il modello per ogni esigenza al momento giusto” dichiara Gennaro Frasca, Country manager di BenQ Italia, che continua: “Per quanto riguarda la politica distributiva, in Italia, pur mantenendo invariate le relazioni con i nostri distributori, abbiamo approcciato un nuovo segmento di mercato come “Audio Video Professionale”, sia con nuovi videoproiettori ad ottiche intercambiabili, che con monitor di grande formato (Large Format Display). Gli operatori professionali, noleggiatori e installatori, hanno accolto attivamente e con entusiasmo la proposta di BenQ.”
Nel mercato cinese, il più importante a livello globale, BenQ ha visto il suo market share aumentare fino al 18,2%, divenendone così il marchio leader. Nel resto del mondo BenQ si colloca fra i primi 3 brand in 40 Paesi e al 1° posto in 20 di questi, individuabili principalmente nel nord, est e centro Europa, e in mercati chiave come Russia, India e Indonesia. In 11 Paesi, tra cui Australia e Brasile, BenQ si prepara a salire dal 3° al 1° posto. Risultati che segnano un netto miglioramento rispetto a quelli già positivi del Q4 2014, quando il brand ha raggiunto le prime 3 posizioni in 30 Paesi, di cui il 1° posto in 13 di essi

I proiettori BenQ sono stati protagonisti delle esposizioni internazionali del settore IT più importanti dell’anno, come l’ISE, l’InfoComm China e la Taiwan’s Computex. Nei propri stand BenQ ha mostrando display diversificati mirati a esaltare le proprie tecnologie innovative, dalla proiezione circolare a 360 gradi a quella al suolo interattiva, progettata per un’ampia varietà di ambienti, tra cui casa, scuola, sale conferenza, teatro e grandi concerti.
Le soluzioni professionali ProAV si caratterizzano per la lente e la ruota colori intercambiabili, garantendo elevate prestazioni e un’installazione flessibile, per rispondere alle esigenze di un’ampia gamma di spazi di grandi dimensioni. Nel 2015, BenQ si sta concentrando sui 4 settori principali del mercato globale, ovvero education, business, home entertainment e ProAV, offrendo soluzioni con ottica ultra corta, alta luminosità e tecnologie avanzate di gestione del colore.
Per ulteriori informazioni: benq.it
Fonte: BenQ Italia
|