
- click per ingrandire -
Xgimi ha annunciato la disponibilità dei proiettori Ultra HD 4K Horizon S Max e Horizon S Pro, che introducono novità come il supporto con sospensione cardanica integrato, girevole a 360° in orizzontale e lungo un arco di 135° in verticale, per proiettare facilmente in qualsiasi direzione. La tecnologia è DLP con matrice da 0,47" a risoluzione Full HD nativa, dotata di meccanismo XPR (eXpanded Pixel Resolution) per visualizzare immagini in 4K. La sorgente laser/LED Dual Light2.0 consente prestazioni ancora superiori al modello Horizon Ultra, vincitore del premio EISA 2023-2024. La durata stimata è di 20.000 ore, mentre la rumorosità è contenuta in 28 dB (misurata alla distanza di 1 m a 25° C). L'Horizon S Max dichiara un flusso luminoso di 3.100 ISO lumen e vanta la certificazione IMAX Enhanced. L'Horizon S Pro invece si attesta a 1.800 ISO lumen. Entrambi raggiungono la copertura al 110% del gamut BT.2020 con un Delta E inferiore a 1, quindi uno scostamento dal riferimento invisibile a occhio. Il supporto HDR include i formati Dolby Vision, HLG e HDR10. Le dimensioni dell'immagine proiettata variano tra 40 e 200 pollici.

- click per ingrandire -
La tecnologia Intelligent Screen Adaptation si aggiorna alla quinta generazione, aggiungendo Ultra-wide Screen Mode. I due nuovi modelli espandono automaticamente i film girati con proporzioni 21/9 quando si sta proiettando da una posizione molto decentrata. ISA 5.0 per il resto conferma il fuoco automatico e la correzione trapezoidale continua, così come le altre funzioni:
- Intelligent Screen Alignment: l'immagine si allinea automaticamente con lo schermo.
- Intelligent Obstacle Avoidance: l'immagine viene ridimensionata o spostata per evitare eventuali ostacoli.
- Wall Color Adaptation: l'immagine viene modificata per compensare il colore di una parete non bianca.
- Intelligent Eye Protection: riduce automaticamente la quantità di luce emessa quando viene rilevata una persona in movimento davanti al proiettore.

- click per ingrandire -
I dati utili vengono rilevati tramite un sensore CMOS e un ToF 3D (Time-of-Flight). Il blocco ottica /sensori è nascosto dall'apposito sportello che scorre in basso quando il proiettore si accende. Intelligent Screen Adaptation può rilevare anche le condizioni di luce in ambiente per regolare dinamicamente luminosità e colori. Non manca l'iris dinamico per ottimizzare la luminosità dell'immagine e il contrasto in funzione del segnale video, né il supporto 3D (Frame Packing e Side by Side). L'audio è affidato a un sistema da 2x12 W Harman Kardon 360° Surround Sound, compatibile Dolby Digital+, DTS-HD e DTS Virtual:X. La piattaforma Smart TV resta Android TV 11 con 2 GB di RAM e 64 GB di memoria interna (32 GB nella versione Pro), Wi-Fi 5 e Bluetooth 5.1. Sono integrate le tecnologie Google Assistant e Google Cast. La connettività include due porte USB-A e un ingresso HDMI 2.1, con riferimento alle funzioni eARC e ALLM (Game Mode), che limita l'input lag a meno di 20ms. Le certificazioni Low Blue Light, Low Speckle A+ e Low Color Breakup Ratio A+, rilasciate da SGS, garantiscono la protezione oculare.
I proiettori Ultra HD 4K Horizon S Max e Horizon S Pro sono disponibili ai prezzi di €1.999 e €1.399 rispettivamente.
Per ulteriori informazioni: eu.xgimi.com - www.attiva.com
Fonte: Naper Multimedia
|