
In questi ultimi giorni, specialmente tra i produttori di videoproiettori,
stiamo assistendo ad una rincorsa del valore del rapporto di contrasto più elevato, a prescindere dal fatto che questo poi risulti, misure alla mano, reale o meno.
Al momento, nel settore consumer siamo "fermi" ad un rapporto di
contrasto di circa 50.000:1 (dichiarato da JVC ed Epson).
Con questa premessa, fa sempre un certo effetto riportare valori che sulla carta si presentano come straordinari.
Ultimo in ordine cronologico è l'imminente arrivo sul mercato del nuovo videoproiettore Velvet di Carl Zeiss, caratterizzato da un roboante rapporto di contrasto dichiarato 2.500.000:1 e tecnologia BrilliantColor DLP di Texas Instruments.
Il nuovo Velvet è in realtà un proiettore piuttosto particolare, utilizzato
per la proiezione nei planetari con diametro della cupola compreso tra 8 e 20
metri. In ogni modo, alla base di questo straordinario valore del rapporto di
contrasto, ci sarebbe un nuovo design ottico realizzato dalla stessa Zeiss in grado di escludere completamente la luce da quanto proiettato e pertanto accreditato di un livello del nero mai visto finora.
A dimostrazione di ciò, il Velvet viene pensato per essere installato anche nei centri di ricerca per lo studio di oggetti astronomici, come nebulose e galassie, dove è fondamentale la fedeltà e la profondità di tutte le sfumature del livello del nero.
L'arrivo sul mercato è previsto per i primi mesi del prossimo anno, ad un prezzo ancora non annunciato.
Per ulteriori informazioni: www.zeiss.de
Fonte: Carl Zeiss |