
Il prossimo 23 luglio lo Shuttle Discovery tornerà a volare dopo la tremenda
tragedia che costò la vita a numerosi astronauti durante il rientro attraverso
l'atmosfera. Il lancio della navicella Discovery era previsto per il 13 luglio
scorso ma una serie di problemi hanno fatto slittare la data di lancio fino al
26 luglio prossimo.
Le notizie dell'ultim'ora danno quasi per certo l'inizio del count-down nella
giornata di domani, sabato mattina. Se tutto andrà per il meglio il lancio
verrà effettuato poco dopo le 10:30 del mattino, ora locale. Per il controllo a
terra delle delicate fasi di lancio, all'interno dell'edificio adibito al
controllo della missione verrà utilizzato un videoproiettore JVC DLA-QX1 con
risoluzione QXGA (2048x1536) e tecnologia D-ILA, collegato ad un sistema Silicon Graphics
SGI Onyx.
"Abbiamo scelto JVC perché la NASA richiedeva la massima risoluzione
e qualità d'immagine disponibili" ha dichiarato Bill Van Dyken,
Solution Architect, SGI. "Questo videoproiettore in combinazione con il
meglio delle sorgenti grafiche attualmente possibile, permette di avere a
disposizione un sistema di visualizzazione d'immagine realmente incredibile ed
unico".
"Siamo onorati che il JVC DLA-QX1 sia qui alla NASA" ha
dichiarato Tom Stites, DIrector, Business Development JVC Professional.
"La precisione, il dettaglio e la qualità d'immagine generale sono
garantiti in modo da rispondere alle alte aspettative della NASA per la
riproduzione di immagini ad alta definizione. Abbiamo una luga storia di
collaborazioni con la NASA che continua con la fornitura di questo QX1".
Per maggiori informazioni:
http://pro.jvc.com/prof/main.jsp
www.nasa.gov/returntoflight/main/index.html
|