La giapponese Burton ha presentato il primo prototipo di proiettore laser che consente di riprodurre immagini olografiche 3D in movimento. La soluzione proietta raggi laser concentrati sia nell'aria che in acqua e per ora la risoluzione è di 50.000 punti e massimo 15fps
La famosa scena di Guerre Stellari in cui il messaggio della Principessa
Leila viene proiettato con immagini olografiche è destinato a diventare realtà
e la giapponese Burton ha presentato un primo prototipo funzionante di
proiettore olografico 3D basato sulla concentrazione di raggi laser che eccitano
gli atomi di ossigeno e azoto (principio simile al plasma) per creare immagini
in movimento che fluttuano nell'aria o nell'acqua (senza quindi alcun bisogno di
uno schermo).
Al momento, il prototipo è in grado di riprodurre un massimo di 50.000 punti
con una velocità di movimento di 15 fotogrammi al secondo, ma i responsabili
del progetto stanno già lavorando ad un aggiornamento in grado di raggiungere i
30fps. Durante la dimostrazione, il prototipo faceva uso unicamente di raggi
laser verdi, ma non c'è alcun ostacolo ad usare triplette di laser RGB per
poter riprodurre immagini olografiche a colori. L'obiettivo dei ricercatori è
di sviluppare un prodotto definitivo ad uso professionale, informativo (digital
signage) o per applicazioni mediche, ma con l'aumento della risoluzione il
proiettore olografico potrà anche arrivare un giorno nelle nostre case. Al
momento non è stata annunciata alcuna data di commercializzazione.
Di seguito un filmato del proiettore in funzione con immagini proiettate in
acqua (con commento in inglese):
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it
Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c.
Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/
Copyright 2005 - 2025 AV Magazine
AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004
Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli