Il primo picoproiettore al laser, proposto come prototipo in tutte le salse
in numerose fiere di settore negli ultimi mesi, potrebbe diventare una realtà
commerciale molto presto. Oerlikon Optics, uno dei principali produttori di
componenti ottici, ha annunciato recentemente un progetto di collaborazione con Microvision,
quest'ultima specializzata nel design di engine per microproiettori.
La collaborazione tra Oerlinkon e Microvision sarà incentrata
sull'ottimizzazione di un progetto di pico-proiettore su cui la stessa
Microvision sta già lavorando da tempo. La piattaforma, chiamata PicoP,
potrebbe essere integrata in numerosi prodotti portatili come palmari, telefoni
cellulari etc.
"La collaborazione con Microvision è un accordo strategico,
considerando prodotti e tecnologie della notra azienda", ha dichiarato Uwe
Kruger, CEO di Oerlikon Optics, che ha poi aggiunto: "la piattaforma
PicoP di Microvision rappresenta il futuro dei microproiettori portatili e ci
aspettiamo che ben presto aprirà un nuovo mercato fatto di microproiettori
estesi anche ad applicazioni automobilistiche e anche per il settore 3D".
"Siamo onorati di collaborare con Oerlikon, un leader nell'industria
fotonica e nella produzione di componenti per microproiettori", ha
dichiarato Alexander Tokman, Presidente e CEO di Microvision che ha
concluso: "l'esperienza di Oerlikon nella produzione e sviluppo di componenti
ottici contribuirà ad accelerare la roadmap per la commercializzazione dei
prodotti basatu sul PicoP con il giusto livello di prestazioni, qualità e costo
per applicazioni consumer e automotive".
Per maggiori informazioni: www.microvision.com
- www.oerlikon.com/optics
|