
A distanza di molti mesi dal primo "avvistamento" (vedi news), Optoma ha presentato ufficialmente
HD91. il suo primo proiettore DLP a LED. Un prodotto molto atteso, non solo per le sue caratteristiche
tecniche di indubbio interesse, ma anche per il suo posizionamento sul mercato che lo collocherà su una fascia di prezzo decisamente inferiore a quello
degli attuali DLP a LED. Questo proiettore sarà dotato di matrice DarkChip3, avrà una risoluzione Full HD ed un rapporto di contrasto (dinamico) pari a 500.000:1. La luminosità si attesta sui 1000 lumen, con una operatività di 20.000 ore. Le tecnologie proprietarie utilizzate su questo modello sono numerose: troviamo UltraDetail, un algoritmo che si propone di aumentare il livello di dettaglio senza introdurre artefatti, PureMotion4, ovvero il frame interpolation,
PurColour che lavora in sinergia col CMS per offrire colori naturali e Dynamic Black, ovvero l'iride
dinamico che sincronizza il suo funzionamento a quello dei LED, per aumentare il rapporto di contrasto e, congiuntamente, ottenere un nero più profondo.
Presente anche il supporto alle sorgenti 3D, con conversione 2D -> 3D, e la possibilità di effettuare una calibrazione ISF. La versatilità è assicurata dallo zoom 1,9x (manuale), con rapporto di tiro 1,5 – 2,89:1, e dalla presenza del lens-shift (verticale: +/- 60%; orizzontale: +/-10%). La rumorosità si attesta sui 23dB in modalità Eco.

Le connessioni disponibili includono 2 ingressi HDMI 1.4a, un ingresso VGA (compatibile con component), un ingresso component, un video composito e una porta RS232. L'uscita è prevista per l'ultima parte
dell'anno con un prezzo di listino annunciato di 2999 Sterline, pari a circa 3.500
Euro.
Per maggiori informazioni: Optoma HD91
Fonte: Optoma |