
Nuovo retro Bravia SXRD serie A3000
La multinazionale giapponese ha annunciato ieri ben 5 nuovi modelli di
retroproiettori con tecnologia proprietaria SXRD e risoluzione Full-HD. I nuovi
Bravia SXRD sono composti da tre modelli della serie A3000 e da due della serie
XBR SXR. Tutti hanno in comune l'utilizzo di matrici SXRD (Silicon X-tal
Reflective Display) Full-HD 1080p, della tecnologia "Motionflow
120Hz", della riproduzione dei Blu-ray e HD DVD a 24p, dello
spazio colore esteso x.v.YCC ribattezzato in Sony "x.v.Color",
della nuova funzionalità "PhotoTV HD" per riprodurre su schermo la
stessa qualità delle foto stampate e della messa a punto di un nuovo cabinet
che assicura una profondità ridotta del 40% rispetto all'attuale serie.
Ulteriori caratteristiche comuni a tutti i nuovi modelli riguardano
l'implementazione della tecnologia "Digital Media Extender (DMeX)"
che consente di collegare l'annunciato modulo "Bravia Internet Video
Link" e di poter fruire direttamente dei contenuti multimediali
presenti su Internet (compresi i film in alta definizione), nonché della nuova
interfaccia grafica di funzionamento XMB Crossbar (già familiare agli
utilizzatori di PSP e PS3).
Venendo ora alle distinzioni, cominciamo dalla serie A3000 composta dal 50
pollici KDS50A3000 (3.000 dollari), dal 55 pollici KDS55A3000 (3.300 dollari) e
dal 60 pollici KDS50A3000 (3.500 dollari) che utilizzano il processore Bravia
Engine EX con scaler fino a 1080i (chiaramente tutto il materiale nativo 1080p
viene riprodotto senza alcun problema via HDMI 1.3) e una finitura con le
griglie degli altoparlanti di colore intercambiabile.

La serie XBR con il suo design "floating glass"
La serie XBR è, invece, composta dal 60 pollici KDS-Z60XBR5 (5.000 dollari)
e dal 70 pollici KDS-Z70XBR5 (6.000 dollari) con design "floating glass"
(vetro galleggiante) e elaborazioni delle immagini affidate al nuovo chip Bravia
Engine Pro con upscaling e deinterlaccio fino a 1080p di tutto il materiale
video in ingresso. Tutte le sigle dei modelli e i prezzi sono chiaramente
riferiti al mercato statunitense, dove la serie A300 verrà introdotta in
Agosto, mentre la XBR arriverà in autunno. Attendiamo notizie per quanto
riguarda il mercato europeo.
Fonte: Sony USA |