AV Magazine - Logo
Stampa
 
Nuovi proiettori JVC D-ILA e TV 84" 4K
Gian Luca Di Felice - 10/09/2012, 10:31
“JVC ha presentato al CEDIA 2012 la nuova gamma di videoproiettori D-ILA "consumer" e "Reference Series", aggiornamenti degli attuali modelli. In particolare ritroviamo la funzionalità di uspcaling 4K con la nuova tecnologia e-Shift2”

Chi si aspettava la presentazione di un videoproiettore D-ILA "consumer" con pannelli a risoluzione 4K rimarrà deluso. Per la sua nuova gamma 2013 di videoproiettori, JVC si è "limitata" ad apportare miglioramenti agli attuali modelli. Tutti compatibili Full HD 3D (via occhialini attivi a radio-frequenze) e dotati di triplette D-ILA a risoluzione nativa 1080p, i nuovi modelli top di gamma X95R, X75R e X55R - nonché gli equivalenti "Reference Series" RS66, RS56 e RS48 - utilizzano un nuovo circuito di upscaling 4K e tecnologia e-Shift2 (versione aggiornata dell'attuale e-Shift) che crea due frame 1080p facendo "slittare" i pixel in diagonale. Il nuovo e-Shift2 promette un più elevato contrasto nativo e migliori prestazioni.

I modelli più avanzati - X95R, X75R, RS66 e RS56 - utilizzano, inoltre, un percorso ottico aggiornato, sono certificati ISF e THX 3D, integrano il full color management con avanzate funzionalità di calibrazione e il contrasto nativo è dichiarato in 130.000:1 per gli X95R e RS66 e in 90.000:1 per gli X75R e RS56. Sono stati aumentati i banchi di memoria per zoom, fuoco e lens-shift su tutti i modelli (10 banchi per i top di gamma e 5 banchi per i modelli a partire dal X55R / RS48) e tutti i nuovi proiettori possono essere ora controllati da smartphone e tablet via applicazione compatibile iOS e Android. La disponibilità è prevista a partire da novembre con prezzi compresi tra gli 11.900 dollari dei DLA-X95R / DLA-RS66 e i 3.499 dollari dei DLA-X35/ DLX-RS46 (privi di funzionalità e-Shift2 e upscaling 4K).

Parallelamente, il costruttore nipponico annuncia anche l'arrivo del suo primo TV LCD 84" con risoluzione nativa 4K (3840 x 2160 punti). L'introduzione sul mercato è prevista per l'inizio del 2013 e il prezzo dovrebbe essere inferiore ai 20.000 dollari. Anche in questo caso ci sarà la distinzione tra modello consumer siglato PS-840UD e professionale RS-840UD. Immaginiamo, anche in questo caso, l'utilizzo di un pannello di origine LG Display (come per i modelli LG, Sony e Toshiba), anche se per JVC non è prevista la compatibilità con i contenuti in 3D.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)

Fonte: JVC Americas