
Las Vegas, 6 Aprile 2014. L'ultimo degli appuntamenti di questa prima
giornata del NAB, si è concluso pochi minuti fa ed è stato per me il più
interessante, poiché ho potuto assistere - finalmente - alla dimostrazione del
primo proiettore DLP cinema laser in versione definitiva, almeno come
prestazioni. Il nuovo Barco DP4K-60L, capace di ben 60.000 lumen, mostrato lo
scorso 24 Marzo proprio qui a Las Vegas, in occasione del CinemaCon, sarà
installato in alcuni cinema già a partire da questo mese, con le prime
installazioni in Europa che partiranno a Maggio.

Il nuovo proiettore è capace di 60.000 lumen, garantiti all'80% dopo 30.000
ore di funzionamento. Il proiettore integra gli emettitori laser al suo interno,
costituiti da centinaia di laser a bassa potenza, utili sia per ridurre lo "specle"
che per rendere invisibili eventuali "spegnimenti" di alcuni diodi.

I colori primari sono 6, ovvero due terne di primari RGB, leggermente
traslati di qualche manciata di nanometri, esattamente come l'esperimento di
Necsel mostrato al Projection Summit dello scorso anno (ne ho parlato in
questa notizia). Basta un semplice schermo bianco e gli occhiali Dolby con
filtri leggermente modificati per avere una prestazione eccellente, sotto ogni
aspetto: separazione ed effficienza.

L'unità di raffreddamento è compatta e sarà sistemata nella base del
proiettore. Nel prototipo presente qui al NAB, l'unità di raffreddamento è un
po' più grande ed è lontana qualche metro dal proiettore, con tre mandate
d'acqua di raffreddamento (ciascuna a circa 10 gradi centigradi): due per i
laser e una soltanto per i tre DMD.

A sinistra il proiettore; al centro e a destra l'area off-limits per motivi
di sicurezza
Nella dimostrazione, di cui vi parlerò in maniera più approfondita
prossimamente, posso soltanto dirvi che flusso luminoso e colori sono perfetti.
Non solo: per avere le famigerate 48 candele su metro quadrato al netto degli
occhiali in modalità stereoscopica, la potenza utilizzata è di circa il 30%, su
uno schermo con base compresa spannometricamente tra 12 e 15 metri.
Per maggiori informazioni:
www.barco.com/laser
|