Alcuni ricercatori dell'Università di Tromso in Novergia hanno mostrato il video dello sviluppo del loro primo "Interactive Wall": un sistema visivo composto da ben 28 videoproiettori ed in grado di convertire in istruzioni i movimenti umani
Molti di voi sicuramente saranno rimasti per lo meno incuriositi dal sistema interattivo presente nel celebre film di Stephen Spielberb, Minority Report. Ebbene, quello che qualche anno fa sembrava essere un sistema fattibile solo in un futuro molto lontano, è invece una realtà già da qualche tempo e utilizzato già da alcune aziende.
Uno degli esempi più interessanti è quello dell'Università di Tromso, in Norvegia. Il sistema denominato "Interactive Wall" (muro interattivo), prevede la presenza di ben 28 videoproiettori per una risoluzione combinata di 22 Megapixel display (7168 x 3072) e l'ausilio di una serie di videocamere "particolari". Quest'ultime vengono collocate sul pavimento di fronte all'utente al fine di catturare i gesti delle mani e tradurre gli stessi in istruzioni per l'elaboratore. Ciò significa che non è necessario toccare lo schermo per controllare il sistema.
Il sistema viene utilizzato, tra le altre cose, per visualizzare un'immagine di ben 13,3 Gigapixel (!) ottenuta attraverso l'unione di ben 2200 immagini scattate con una Canon 40D. L'unica "pecca" che emerge dal video riguarda la nitidezza e la luminosità di ciascun proiettore che sembra essere regolato ognuno diverso dall'altro (ma poco importa però in questo frangente). Di seguito vi riportiamo il video rilasciato dai ricercatori.
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it
Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c.
Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/
Copyright 2005 - 2025 AV Magazine
AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004
Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli