AV Magazine - Logo
Stampa
 
Mitsubishi HC-7000 3LCD 1080p
sabatino pizzano - 27/08/2008, 07:11
“Il produttore giapponese presenterà all'IFA il videoproiettore HC-7000, con risoluzione Full HD, rapporto di contrasto dinamico pari a 70.000:1 e luminosità di 1.000 ANSI Lumen”

Dopo Sanyo, che ha già annunciato la presentazione di due nuovi videoproiettori LCD (PLV-Z3000 e PLV-Z700) durante il prossimo IFA di Berlino, tocca ora all'altra antagonista giapponese Mitsubishi annunciare la presentazione, sempre in quel di Berlino, del suo nuovo fiore all'occhiello della propria linea di videoproiettori digitali: HC-7000 che, dati alla mano, si annuncia come un prodotto estremamente interessante.

Il Mitsubishi HC-7000 è pensato per soddisfare i più esigenti appassionati di Home Theater (e di film nello specifico). Esattamente come i suoi predecessori, HC-7000 è un videoproiettore digitale 3LCD con risoluzione nativa 1920x1080p e luminosità pari a 1.000 ANSI Lumen . Il vero punto di "rottura" con i precedenti modelli è rappresentato però dal nuovo pannello di compensazione ottica e da un nuovissimo iride ad alta velocità che, unitamente ad un complesso sistema per il controllo del contrasto e ad un sistema di lenti (17) a bassa dispersione, è in grado di spingere il rapporto di contrasto fino alla soglia di 70.000:1. Avanzatissimo anche il sistema di raffreddamento, in grado di operare con una rumorosità dichiarata in soli 17dBA Il processore video on-board invece è l'ottimo Reon-VX HQV in grado di elaborare il segnale video a 10bit 4:4:4, con un evoluto algoritmo di deinterlacing ad alta precisione e avanzato sistema di riduzione dell'effetto mosquito, del rumore e del "blocking". Per finire l'elaborazione del gamma è a 14-bit, in grado di restituire una scala dei grigi dalla gradazione molto precisa e fedele.

Due sono gli ingressi HDMI 1.3, compatibili con segnali video a 8, 10 e 12 Bit. Perfetta compatibilità viene garantita anche con la riproduzione di segnali video 1920x1080 con cadenza a 24p. Questa meravigliosa macchina, inoltre, dispone di un gruppo ottico motorizzato che consente il lens shift sia orizzontalmente che verticalmente, unitamente ad uno zoom di 1.6x al fine di garantirne una massima flessibilità in fase di installazione. Soddisfacente anche la durata della lampada, dichiarata in 5.000 ore. Per conoscere il prezzo e la data di inizio della commercializzazione non ci resta che attendere l'IFA di Berlino che, lo ricordiamo, si svolgerà a partire dal prossimo 29 agosto e che si concluderà il 3 settembre.

Per ulteriori informazioni: 
http://global.mitsubishielectric.com/campaign/ifa2008/projector.html#hc7000

Fonte: Mitsubishi Electric