
Mitsubishi annuncia ufficialmente l'arrivo di tre nuovi proiettori professionali da installazione, che vanno a completare la serie 8000. I nuovi arrivati sono XD8500, UD8850 e UD8900. Tutti i prodotti dispongono di una doppia lampada, capace di assicurare un funzionamento
24/7 e grande affidabilità. La durata stimata è di circa 4000 ore con, inoltre, un sistema “intelligente” per la gestione delle due lampade. E' quindi possibile alternarle
ciclicamente per aumentarne la durata, utilizzarne una singolarmente quando non è necessaria una elevata luminosità ed è anche presente un automatismo che commuta
la lampada in caso di guasto. Per limitare gli interventi di manutenzione
periodica è stato inserito un filtro dell'aria auto-pulente, oltre ad un sistema di dissipazione del calore
passivo via heat-pipe. In questo modo i proiettori risultano più compatti, più affidabili e decisamente silenziosi: il dato dichiarato è 28dB, non molti se si considera l'elevata luminosità.
A livello di funzioni si segnala la presenza del Natural Colour Matrix (NCM), che consente di controllare i colori intermedi in modo indipendente, oltre all'Edge Blending integrato, con possibilità avanzate di regolazione. Troviamo poi la tecnologia Super
Resolution un algoritmo che analizza le immagini, in particolare le porzioni più sfocate, al fine di aumentarne il livello di dettaglio e la qualità. Presente, infine, anche il lens-shift. A livello di specifiche tutti i modelli utilizzano la tecnologia DLP a singolo chip, con un DMD da 0.67” e risoluzione di 1920 x 1200 pixel su UD8900 e
UD8850 e un DMD da 0.7” con risoluzione di 1024 x 768 pixel su XD8500. La luminosità è compresa tra
3.750 e 7.500 lumen (il primo dato si riferisca all'utilizzo con lampada singola, il secondo a quello con doppia
lampada) su UD8900 e UD8850, mentre scende leggermente su XD8500, attestandosi tra i 3500
e i 7000 lumen. Per tutti il rapporto di contrasto dinamico è pari a 2800:1, con zoom e fuoco motorizzati. Le connessioni disponibili includono un ingresso PC su BNC, una VGA, un DVI-D con HDCP, un
S-Video, una HDMI 1.3 e, solo su UD8900, un ingresso 3G-SDI. Tutti i modelli possono essere controllati via LAN, con integrazione in sistemi Crestron, AMX e PJLink. A disposizione vi sono, inoltre, una vasta gamma di ottiche intercambiabili, per offrire la massima versatilità di installazione.
Fonte: Mitsubishi Italia |