
- click per ingrandire -
LG ha lanciato negli USA il proiettore a tiro ultra corto HU85L, vincitore dell'Innovation Award al CES 2019. L'ottica UST (Ultra Short Throw) permette di ottenere una diagonale da 90" da soli 5 cm dalla parete, 100" da 10 cm e 120" da 17 cm. Si basa su una matrice DLP XPR di dimensioni non dichiarate, con sistema di illuminamento a triplo laser che rende superflua la ruota colore e aumenta il gamut riproducibile. La durata è di 20.000 ore, con picco di luminosità pari a 2700 lumen e rumorosità di 26dB/30dB in eco/normal. Il supporto HDR si limita al formato HDR10, ma con un sistema di mappatura dinamico per adattarsi ai vari livelli di luminosità dei contenuti.

- click per ingrandire -
La correzione keystone a 12 passi compensa le distorsioni geometriche da posizioni decentrate. La piattaforma webOS con tecnologia AI ThinQ garantisce l'accesso a Netflix, Amazon Prime, Google Play Movies, Fandango, YouTube e Spotify per la musica. Il telecomando Magic Remote accetta i comandi vocali per il controllo tramite Google Assistant, mentre la condivisione dei contenuti viene supportata con Miracast oppure mediante l'applicazione proprietaria TV Plus per iOS e Android. La connettività prevede due ingressi HDMI ARC, porte USB, un'uscita ottica e un sintonizzatore TV integrato.
Non manca l'accesso a reti Ethernet e Wi-Fi, mentre il modulo Bluetooth bidirezionale permette di ascoltare musica tramite i due altoparlanti da 5W integrati oppure collegarsi a speaker/cuffie o sistemi esterni con funzione A/V sync.
La data e il prezzo di lancio in Europa è ancora incerta, mentre negli Stati Uniti il proiettore LG HU85LA viene commercializzato a 5999 US $.
Fonte: PRAD
|