
Gli appassionati di fotografia conosceranno molto bene Schneider Optics, tra i più importanti produttori di lenti e filtri professionali. Proprio in queste ore il noto produttore americano ha annunciato l'imminente arrivo sul mercato di una nuova lente anamorfica pensata per essere installata su tutti i principali videoproiettori digitali attualmente disponibili sul mercato e che consente di "trasformare" un video con formato 16.9 (letterbox) in 2.35:1.
Stiamo parlando della nuova Cine-Digitar Anamorphic 1.33x M che, come dicevamo, è perfettamente compatibile tra gli altri con i proiettori JVC, Meridian, Pioneer, Planar, ViewSonic grazie al sistema proprietario Kino-Torsion M Deployment. Il fine ultimo di questa tipologia di lenti è quello di eliminare le fastidiose bande nere che spesso caratterizzano i film (sia su Blu-ray che DVD) realizzati in formato 16:9 letterbox laddove le matrici dei videoproiettori sono tipicamente 16:9.
Il prezzo annunciato per la nuova Cine-Digitar 1.33x è pari a 4.750 dollari e grossomodo in linea con i prezzi di altre lenti analoghe di altri produttori. Il problema di fondo è che già questa tipologia di prodotto porta delle forti perplessità sulle proprie
reali utilità; a ciò aggiungiamo anche i prezzi "irrazionali" che vengono richiesti dai produttori e che di fatto ne scoraggiano anche una reale prova sul campo per coloro i quali abbiano la voglia di toccare con mano, e nel proprio ambiente, questa tipologia di "upgrade" (di costo più che altro,
n.d.r.).
Per ulteriori informazioni: comunicato stampa
Fonte: Schneider Optics |