
Dopo aver dimostrato in questi anni i suoi vari prototipi di proiettori 4K2K,
il gruppo nipponico proprietario della tecnologia D-ILA (Direct Drive Imagine
Light Amplifier) annuncia al CEDIA di Denver la commercializzazione del più
piccolo proiettore al mondo con risoluzione da quasi 10 MPixel (4096 x 2400
punti). Il DLA-SH4K è frutto di anni di ricerca che hanno portato alla
realizzazione di una nuova matrice D-ILA da 1,27" di diagonale e lo
châssis ha visto una riduzione del 65% rispetto alle soluzioni precedenti con
indubbi vantaggi in termini di flessibilità di installazione, consumi e
rumorosità operativa.
Questo nuovo proiettore "Ultra High Definition" integra una lampada
allo Xenon da ben 825W di potenza (regolabile fino a un minimo di 660W) in grado
di assicurare una luminosità massima di 3500 ANSI Lumen, mentre al momento non
è ancora stato dichiarato il rapporto di contrasto. Per venire incontro alle
esigenze di installazione, sarà possibile aumentare ulteriormente la
luminosità utilizzando due DLA-SH4K in stack e il proiettore può essere
inclinato di ±90°, oltre a disporre di uno shift ottico orizzontale del ±25%
e verticale del ±50%.
Tra le ulteriori caratteristiche funzionali troviamo la modalità "Multiscreen
Display" che consente di riprodurre contemporaneamente fino a 4 segnali
Full HD, mentre per quanto riguarda le connessioni troviamo 4 ingressi DVI-D (Dual-Link),
una porta di comunicazione RS-232, una USB e l'interfaccia Ethernet che consente
il controllo remoto del proiettore, il controllo di più proiettori con un unico
PC, nonché il monitoraggio dello stato (errori di funzionamento, sostituzione
della lampada) del proiettore via email.
JVC ha previsto per questo "mostro" due ottiche: GL-MS4015SZG con
zoom 1,22x adatto a proiezioni su schermi con diagonali fino a 300 pollici e il
GL-MS4011SG a tiro corto e per schermi fino a 250 pollici. Il nuovo DLA-SH4K è
ovviamente un prodotto dedicato all'utenza professionale adatto per simulatori
di volo, eventi, musei, parchi tematici, soluzioni mediche e - perché no
- sistemi Home Theater di altissimo livello (in attesa del materiale nativo 4K,
vi possiamo preannunciare che stanno per arrivare i primi scaler 4K). Mentre il
prodotto è disponibile da subito, nessuna informazione è stata ancora
rilasciata per quanto riguarda il prezzo:
Per maggiori informazioni: comunicato
stampa in inglese
Fonte: JVC Professional |