AV Magazine - Logo
Stampa
 
IFA: proiettore 3D Panasonic PT-AT6000
Gian Luca Di Felice - 30/08/2012, 09:55
“Il costruttore nipponico presenta a Berlino il nuovo videoproiettore 3LCD Full HD 3D PT-AT6000, un upgrade del PT-AT5000 presentato lo scorso anno. Stessa identica scocca, diversi affinamenti, ma nulla di rivoluzionario”

Panasonic rinnova il suo primo proiettore 3D consumer PT-AT5000, presentando all'IFA il nuovo PT-AT6000. Un modello che rappresenta un'evoluzione migliorativa del precedente proiettore e che utilizza sempre una tripletta di pannelli LCD trasmissivi 1080p da 0,74", ma con una luminosità massima che arriva ora a 2.400 lumen (contro i 2000 del "5000") e un rapporto di contrasto dinamico (via diaframma dinamico) di 500.000:1 (contro i 300.000:1 del "5000"). Nuova anche la fonte luminosa, ora affidata a una lampada da 220W (200W lo scorso anno) siglata "Red Rich Lamp" che migliora la riproduzione dei colori. La lente è ora dotata di un nuovo rivestimento "anti-riflessi" e il prisma utilizza un nuovo filtro polarizzatore per una maggiore efficienza di raffreddamento.

Nuovo anche il circuito di frame interpolation delle immagini, denominato Frame Creation 2, attivo sia in 2D, che in 3D (nonché la conversione 2D/3D dei contenuti) e per quanto riguarda la visione in 3D (sempre di tipo attivo e con trasmettitore IR integrato) è stato introdotto il circuito "3D Motion Remaster" accreditato di una funzionalità di interpolazione in grado di migliorare la fluidità dei filmati stereoscopici, il tutto coadiuvato da un nuovo processore dual-core "Detail Clarity Processor 4". Non mancano naturalmente i banchi di memoria motorizzati dell'ottica (zoom e messa a fuoco) per il cambio al volo automatico da contenuti in 16/9 verso contenuti in 2.35:1 (e vice-versa), attivo ora anche in 3D, lo zoom ottico arriva a 2x, mentre il lens-shift arriva al 100% verticale e al 26% orizzontale.

All'interno del menu di calibrazione è stato introdotto il nuovo "Advanced Gamma Adjustment" con l'opzione di poter intervenire su 15 punti della curva del gamma (contro i 9 punti del PT-AT5000). Sul fronte connessioni troviamo 3 ingressi HDMI 1.4, due uscite trigger a 12V (per il controllo di schermi motorizzati) e la lampada è accreditata di una durata fino a 5.000 ore (in modalità "Eco"), con una rumorosità di esercizio di 22dB (sempre "Eco"). La disponibilità sul mercato è prevista per ottobre ad un prezzo ancora indicativo di 2.799 Euro.

Fonte: Panasonic