
- click per ingrandire -
Hisense ha annunciato il PX3, un nuovo proiettore della sua gamma a tiro ultra corto, dotato di ottica con rapporto di tiro 0,22:1. La tecnologia resta DLP monochip a risoluzione Ultra HD 4K (3.840 x 2.160), ottenuta ancora una volta tramite pixel shifting anziché nativamente. Lo stesso vale per il sistema TriChroma, costituito da un triplo laser RGB abbinato a una matrice DMD senza ruota colore. Rimane confermata anche la copertura al 107% del gamut BT.2020 e la profondità colore a 10 bit per componente, mentre la durata è di 25.000 ore. Il PX3 è in grado di generare un flusso luminoso pari a 2.800 lumen, superiore rispetto al predecessore PX2-Pro. Aumenta di conseguenza anche la massima diagonale dell'immagine proiettata, da 130 a 150" (minima 80"), posizionandolo a una distanza dalla parete compresa tra 11,9 e 46 cm. I formati HDR compatibili includono Dolby Vision, HDR10+, HLG e HDR10.

- click per ingrandire -
I segnali di risoluzione inferiore vengono convertiti in Ultra HD tramite la tecnologia 4K AI Upscaler. Le funzioni includono anche il Filmmaker Mode, che disattiva ogni processo di post-elaborazione, ripristinando la cadenza, il rapporto di aspetto e la temperatura di colore intese dal regista. La piattaforma smart TV VIDAA U7 include l'accesso a servizi come Prime Video e YouTube, i comandi vocali con VIDAA Voice e il supporto AirPlay/HomeKit. La connettività prevede il Bluetooth, tre ingressi HDMI (1xeARC), due porte USB 3.0, uscite per cuffia e digitale ottica. Per l'audio c'è un sistema da 2x15W compatibile Dolby Atmos, che integra altoparlanti Harman Kardon.
L'Hisense PX3 è disponibile al prezzo indicativo di €3.000.
Per ulteriori informazioni: www.hisense.it
|