
La francese DreamVision ha presentato un nuovo mini proiettore a LED, il cui nome è Dreamy Geek. Si tratta di un piccolo DLP (19 x 12,5 x 7 cm, 0,95 kg di peso), dotato di risoluzione WXGA, 1280 x 800 pixel e una luminosità di 500 lumen. Il rapporto di contrasto è pari a 10.000:1, con una durata della sorgente luminosa stimata in 30.000 ore. La lente è fissa e a tiro corto, 1,19:1, con fuoco manuale. La sezione audio, nonostante le piccole dimensioni, è decisamente curata, con quattro speaker capaci di erogare 16W di potenza. La peculiarità di Dreamy Geek non consiste, però, nelle sue doti di proiettore, ma nell'integrazione di una sorta di mini PC basato su Android 4.0. A gestire la piattaforma è un processore dual-core basato su architettura ARM Cortex A9 (non è dichiarato quale modello, precisamente), abbinato a una GPU Mali 400, 768MB di RAM e 2GB di memoria flash, espandibili tramite slot microSD, capace di ospitare schede fino a 64GB di memoria. L'integrazione di Android permette di accedere a tutte le applicazioni presenti su Google Play, oltre a navigare col web browser integrato. Il controllo avviene tramite un apposito telecomando fornito in dotazione, con tastiera QWERTY, croce direzionale e funzionalità di air mouse.

La connettività è molto ampia: troviamo sia una porta Ethernet che il Wi-Fi integrato, con supporto ad AirPlay di Apple. Sul lato sinistro, lungo una rientranza sul bordo inferiore, sono inserite, oltre alla porta LAN, anche 3 porte USB, che permettono di leggere file audio e video, di varia tipologia, da memorie flash o hard-disk. Ovviamente gli stessi file possono essere letti anche in streaming.

Completano la dotazione i due ingressi HDMI 1.4, l'ingresso VGA, l'ingresso video composito con apposito ingresso audio su RCA, lo slot microSD e l'uscita cuffie su jack da 3,5 mm. Dreamy Geek dovrebbe avere un prezzo compreso tra i 700 e gli 800 Euro.
Fonte: DreamVision
|