
BenQ si appresta a lanciare un nuovo proiettore DLP, ideale sostituto del W1070. Il modello di cui parliamo è il W1300, che si presenta con linee che ricordano da vicino un trapezio, e che utilizza la tecnologia DLP con DarkChip3. La risoluzione è Full HD, con un rapporto di contrasto nativo pari a 5000:1 ed una luminosità di 2000 lumen. Rispetto al W1070 è cambiato lo zoom, che passa da 1,3x agli attuali 1,5x, permettendo di proiettare su schermi compresi tra i 26” ed i 300”. La ruota colore è a 6 segmenti (RGBRGB), mentre la rumorosità operativa è stimata in 30dB in modalità Eco e 33dB in modalità Normale, con una durata della lampada, una Osram UHP da 240W, che può raggiungere le 5000 ore in modalità a basso consumo, fermandosi a 3500 in modalità standard. Pur in mancanza di una scheda prodotto ufficiale, sembra anche presente il lens shift verticale (120%-148%). Presenti, inoltre, i controlli necessari ad effettuare una calibrazione ISF, nonché il supporto alle sorgenti 3D, tramite occhiali attivi DLP Link (non forniti in dotazione).

Le connessioni disponibili includono due ingressi HDMI, un ingresso VGA, un component, un video composito con ingressi audio analogici, un ingresso e un'uscita audio su jack da 3,5 mm, una porta RS-232 e una porta mini USB. W1300 arriverà sul mercato ad ottobre, con un prezzo indicativo di 999€.
Fonte: AVCesar
|