Digital Projection International è uno dei maggiori costruttori di
videoproiettori con tecnologia DLP, specialmente per applicazioni in cui sia
necessaria una elevata luminosità e per coprire schermi con dimensioni
generose.
Durante l'ultimo Consumer Electronic Show, come molti altri costruttori,
anche Digital Projection ha mostrato i vantaggi dell'utilizzo di una lente
anamorfica per uno sfruttamento più efficiente della risoluzione dei
videoproiettori con materiale cinematografico in formato 2,35:1 o superiore.
La lente anamorfica, prodotta dalla Isco Optics, ha un rapporto orizzontale
di 1,33X e può essere montata su un supporto motorizzato controllato via RS232.
Grazie al processore video VIP 1000, il segnale video in ingresso viene
riscalato, stirando le immagini in senso verticale e diminuendo di fatto lo
spazio dedicato alle bande nere.
La funzione principale del sistema TheaterScope è quella di permettere ai
proiettori con matrici in formato 16:9 di proiettare con la massima risoluzione
possibile sia materiale in formato 16:9 ma anche quello in formato cinemascope
2,35:1 o superiore. In quest'ultimo caso, l'utilizzo in sinergia di processore
video e lente anamorfica, permette di utilizzare il 33% in più di area delle
matrici.
In questo momento Digital Projection offre il sistema TheaterScope come
opzione per il videoproiettore dVision a risoluzione 1080p, per il dVision HD,
il Mercury HD e il Mercury 5000HD. Il sistema TheaterScope per i
proiettori della linea iVisione iVision 20 saranno disponibili più avanti.
Per maggiori informazioni: www.digitalprojection.com
|