
Eravamo a Gennaio, ad Amsterdam, in occasione dell'Integrated System Europe.
In quell'occasione, a tutti gli installatori che si sono lamentati per la
mancanza di un color management system sul videoproiettore 4K VPL-VW1000ES, Sony
rispose ufficiosamente che entro l'estate sarebbe uscito un programma che
avrebbe permesso di modificare le coordinate cromatiche del gamut del
proiettore.
L'attesa è finalmente terminata e il programma CSCC è disponibile,
purtroppo soltanto agli installatori e al personale Sony. In questa prima
versione il programma è molto semplice e permette in realtà di modificare
soltanto le coordinate dei colori primari (RGB) e non quelle dei colori
secondari (CMY), in modo da modificarne le prestazioni in quei casi in cui si
renda necessario.
In quali casi? Uno su tutti, correggere i vertici del gamut se e quando lo
spettro della lampada dovesse modificarsi con il passare delle ore. Oppure
creare spazi colore "custom" per chi utilizza il proiettore Sony come monitor
d'elezione per color correction. Il funzionamento del programma non è molto
intuitivo ed è necessaria una conoscenza approfondita delle coordinate
cromatiche Yxy dello spazio CIE 1931.
Assieme al programma c'è una piccola guida e un foglio di calcolo per
calcolare i coefficienti di correzione da inserire nei banchi di memoria del
proiettore. Dobbiamo anche ricordare che, in condizioni di default, il
proiettore Sony si è sempre distinto per prestazioni estremamente vicine al
riferimento, tali da rendere inutile un CMS. Dovremmo ricevere (finalmente!) -
un campione del Sony 1000 nella seconda metà di Giugno in cui cercheremo di
verificare anche le funzioni del suddetto programma.
Per maggiori informazioni sui prodotti Sony:
www.sony.it -
www.sonybiz.net
|