
- click per ingrandire -
Dopo gli annunci di Hisense iniziati al CES 2022 (ne abbiamo parlato la prima volta in questo articolo), sembrava quasi che il settore dei Laser TV a risoluzione 8K fosse un monopolio dell'azienda di Qingdao. Samsung stavolta ci ha sorpreso e ha dimostrato, anche con il Freestyle, che il ritorno nella videoproiezione casalinga è un progetto evidentemente ben articolato e che andrà avanti con prodotti di prestigio.
Di prestigio esattamente come il nuovo 'The Premiere' a risoluzione 8K che rischia di essere il Laser TV con il flusso luminoso più elevato sul mercato, con sorgente luminosa laser RGB e spazio colore molto vicino al REC BT.2020. Il costruttore dichiara 4.000 lumen, indispensabili per riempire correttamente lo schermo da 150" con cui è dimostrato, anche se è probabile che dopo la calibrazione del bilanciamento del bianco il flusso luminoso potrebbe essere ridimensionato.
La tecnologia è la solita DLP, stavolta dovrebbe prevedere un DMD a risoluzione nativa UHD 4K (3840x2160) e vobulazione XPR a quattro posizioni per disegnare quattro semiquadri a risoluzione UHD 4K che vengono quindi percepiti dai nostri occhi come un quadro completo a risoluzione UHD 8K (7680x4320). Resta da capire quale sia la qualità degli altri elementi principali del prodotto, come il rapporto di contrasto, la qualità dell'ottica, le 'dimensioni' delle aberrazioni cromatiche e le prestazioni generali.
Potrebbe arrivare anche in Italia ad un prezzo che oggi è difficile da ipotizzare ma che potrebbe collocarsi tra 10.000 e 15.000 Euro.
Per maggiori informazioni sui prodotti Samsung: samsung.com/it
Fonti: Samsung, hwupgrade.it, avcaesar, avmagazine.it
|