
Barco ha presentato un nuovo proiettore DLP professionale, denominanto F50.
Questo prodotto è progettato per l'ambito delle simulazione e degli
addestramenti e dispone di un singolo DMD DarkChip3 con risoluzione WQXGA, 2560 x 1600 pixel in formato 16:10. La luminosità può essere impostata sui valori di 1800, 2300 o 5000 lumen, con un rapporto di contrasto pari a 1800:1. La lampada è una UHP da 350W, dotata di una durata stimata in circa
3.000 ore in modalità a basso consumo. Il parco di ottiche mette a disposizione diverse soluzioni:
- Ultra Wide fissa 0.79@1.65m
- Wide fissa 0.99
- Super Wide zoom 0,86 – 1.16
- Wide zoom 1.14 - 1.74
- Zoom 1.71-2.37
- Long Throw zoom 2.68 – 4.18
Le funzionalità di questo modello sono decisamente interessanti: in ingresso sono supportati segnali HFR, ovvero a frame-rate elevato, fino a 120Hz. Per la connessione tra sorgenti e proiettore, inoltre, è possibile fare ricorso allo standard HDBaseT, che permette di inviare un flusso audio-video non compresso fino a 100 metri di distanza, utilizzando un singolo cavo CAT5e o CAT6. La costruzione accurata garantisce una notevole robustezza e durata, tanto da permette a F50 di poter rimanere in funzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Completa la dotazione RealColor, che fa le veci del CMS integrato. La dotazione di connessioni è composta da due
DisplayPort 1.2, una DVI-D dual link, una HDMI 1.4, una VGA, due 3G-SDI, una porta Ethernet 10/100/1000 e una porta RS-232.
Per maggiori informazioni: Barco
F50
Fonte: Barco |