
Philips ha ufficialmente dato il via alla commercializzazione europea della
suo nuova gamma di TV LCD serie 7606. Questi nuovi TV con retroilluminazione LED
Edge sono declinati in diagonali da 32, 37, 42 e 47 pollici (un 55 pollici
arriverą poi entro fine anno) e caratterizzati dall'utilizzo di pannelli LG con
3D FPR (Film Patterned Retarder) che consentono di riprodurre la percezione 3D
via economici occhialini polarizzati passivi.
Come per LG, anche Philips sottolinea come questa soluzione assicuri
l'assenza di flickering, un cross-talk ridottissimo e un minore impatto sulla
fatica di visione. Il rovescio della medaglia č come sempre una riduzione della
risoluzione in modalitą 3D e, a differenza di LG, apprezziamo l'onestą della
casa olandese nel non fare accenno a una "percezione Full HD 3D",
anche se riconosciamo alla tecnologia FPR ottime prestazioni nonostante il
dimezzamento della risoluzione orizzontale (ma gli inganni basati sui giochi di
parole non ci sono mai piaciuti! n.d.r.).
Per il resto i 7606 sono televisori completi di tutte le funzionalitą ultimo
grido: effetti Ambilight, processore Pixel Plus HD a 400Hz, piattaforma
"Smart TV" Net TV, decoder digitale terrestre HD completo di
interattivitą MHP e slot CI+ per le emittenti a pagamento (DGTVi bollino gold),
porta USB per la funzionalitą PVR e la riproduzione di contenuti multimediali
(compresi MKV, AVCHD, VC-1 e H.264), predisposizione Wi-Fi e compatibilitą DLNA.
A completare la dotazione, troviamo poi uno slot SD Card e 4 ingressi HDMI 1.4
con Audio Return Channel.
Per quanto riguarda le prestazioni video, i 7606 sono accreditati di una
luminositą massima di 450 cd/mq, di un rapporto di contrasto dinamico di
500.000:1 e di una velocitą di risposta dei cristalli di 2ms.
Per maggiori informazioni: Philips
serie 7000 (cercate i modelli 7606)
Fonte: Flatpanels HD |