Dall'analisi di mercato pubblicata recentemente da DisplaySearch e rilanciata
oggi da Insight Media, il mercato di OLED e AMOLED è in crescita ma ancora
fortemente limitato ai piccolissimi display di telefonia cellulare e prodotti
portatili in generale. In questo settore la quota dei display OLED a matrice
passiva (es. Pioneer, utilizzati per le autoradio) è ancora quella principale.
I display AMOLED prodotti da Samsung inizieranno presto a comparire in alcuni
prodotti grazie a Kyocera, una delle prime aziende a scommettere su questo tipo
di tecnologia, limitandone comunque l'utilizzo in prodotti super portatili. Fino
ad oggi la diagonale massima dei display AMOLED non dovrebbe superare i
2,4" e risoluzione QVGA (320x240).
In buona sostanza, secondo la quasi totalità degli analisti, se il mercato
è ancora in fase di assestamento solo per display dei telefoni cellulari,
sembra davvero impossibile per il momento che possa partire una benché minima
produzione di schermi di generose dimensioni per TV.
Tutto questo accade mentre i prezzi di LCD e plasma continuano a scendere,
con rapporti qualità/prezzo in crescita veloce e costante. In ogni modo, saremo
in grado di analizzare la situazione in maniera più ampia e dettagliata nella
seconda metà di Giugno, dopo aver nuotato tra le novità del prossimo InfoComm
International.
Fonte: Insight Media |