La casa nipponica ha appena introdotto sul mercato giapponese i suoi primi display "auto-stereoscopici" e continua ad investire nella tecnologia presentando un prototipo di display che migliora l'angolo di visione grazie agli accelerometri
Toshiba ha presentato un nuovo prototipo di display 3D senza occhialini che
fa uso della tecnologia "Visual Field Tracking" che, grazie
all'integrazione di un accelerometro su sei assi e di sofisticati algoritmi,
consente di migliorarne l'angolo di visione. In sostanza il sistema rileva
l'inclinazione dello schermo grazie all'accelerometro e l'elettronica di
gestione cerca poi di stimare l'effettiva posizione dello sguardo
dell'osservatore.
I responsabili dell'azienda giapponese affermano che questa tecnologia
consente di aumentare l'angolo di visione dei display 3D auto-stereoscopici,
dagli attuali 30°, fino a circa 90°. Le applicazioni potranno essere diverse:
dai tablet PC, agli smartphone, fino alle console di videogiochi portatili.
Rimane sempre il tallone d'Achille della risoluzione, ma sembra già un buon
passo avanti.
Di seguito, un filmato dimostrativo che rende piuttosto bene l'idea:
Fonte: DigInfo
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it
Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c.
Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/
Copyright 2005 - 2025 AV Magazine
AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004
Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli