
Texas Instruments lo scorso agosto, in occasione dell'IFA, mostrò il primo
display con tecnologia DLP per applicazioni 3D. La peculiarità sta nella possibilità di
riprodurre attraverso lo schermo due sorgenti diverse contemporaneamente.
L'osservatore, attraverso occhiali LCD opportunamente sincronizzati, potrà
osservare contenuti 3D, selezionando per ogni occhio l'immagine corrispondente.
In occasione del Consumer Electronic Show, Texas Instruments ha mostrato una
ulteriore evoluzione di questa tecnologia, estremamente utile per applicazioni
di tipo "Dual View". In pratica, invece che utilizzare gli occhialini
LCD per far arrivare agli occhi destro e sinistro le immagini stereoscopiche,
viene scelta la possibilità di visualizzare contenuti completamente differenti
a seconda che si scelga il "contenuto n.1" oppure il "contenuto
n.2".

Questa soluzione è molto utile nel settore del gaming. Infatti questa nuova tecnologia consente la rimozione dello split-screen tipico dei videogiochi multiplayer quando si utilizza una sola console: in questo modo lo schermo non sarà più diviso in due parti, e, nel caso di videogame strategici, non sarà più possibile "barare" osservando cosa sta accadendo nello schermo dell'amico/nemico.
Una ulteriore applicazione permette di utilizzare lo stesso TV per riprodurre
programmi completamente differenti, come ad esempio una partita di calcio e un
film. Per utilizzare questa tecnologia sono necessari elevate frequenze di
aggiornamento, possibili attualmente grazie alla tecnologia DLP e
all'illuminazione di tipo LED.
Per ulteriori informazioni: www.dlp.com |