
Alla fine dello scorso anno è apparso per la prima volta sul mercato giapponese il primo display OLED al mondo. Il pioniere in tal senso è stata la multinazionale giapponese Sony che ha introdotto
il XEL-1, TV con tecnologia OLED con diagonale da 11 pollici, risoluzione 950x540 punti e rapporto di contrasto dichiarato pari a 1.000.000:1. Tra le altre cose, questo display veniva accreditato di una durata pari ad almeno 30 mila ore.
Proprio quest'ultima caratteristica è stata oggetto di uno studio condotto da Display Search dove è emerso che tale valore dichiarato rischia di essere solamente un "miraggio" molto sbiadito. Dall'analisi condotta su due differenti modelli di XEL-1
è emerso, dalla valutazione della perdita di luminosità che ne è scaturita dopo 1000 ore di utilizzo, che la durata
effettiva di questi display potrebbe spingersi non oltre le 17 mila ore, quasi la metà rispetto a quanto dichiarato dal produttore. Tradotto in termini operativi, significa che questi display saranno in grado di funzionare per 6 anni con una media di 8 ore di utilizzo al giorno. Sony, ovviamente, nega, adducendo che quanto da loro dichiarato è una stima frutto di anni di sperimentazioni.
Fonte: Display Search |