
Di una possibile partnership tra Sony e LG si parla già da quasi un anno: a
marzo del 2011 era infatti trapelata l'indiscrezione secondo cui Sony fosse
interessata ad adottare la tecnologia 3D passiva del costruttore coreano per una
gamma di TV 3D "entry-level" (vedi news).
Da allora non si è sentito più nulla a riguardo, ma sappiamo che Sony ha
deciso di interrompere la joint-venture con Samsung per la produzione e
fornitura di pannelli LCD e aderito al consorzio "Japan Display"
(insieme a Toshiba e Hitachi) per lo sviluppo e la produzione di pannelli LCD e
OLED di piccole dimensioni (smartphone e tablet).
Sony aveva anche investito in una partnership con Sharp per la costruzione di
una fabbrica LCD in comune, ma i vertici Sony non sarebbero molto entusiasti di
questa collaborazione. Ecco quindi che per Sony è diventato fondamentale
trovare un nuovo partner strategico e affidabile. Secondo la stampa coreana, la
scelta di Sony sarebbe ricaduta su LG e coinvolgerebbe vari aspetti: fornitura
di pannelli LCD per i TV, adozione della tecnologia 3D passiva FPR e in futuro
fornitura di pannelli OLED.
Al momento, la gamma dei TV 2012 di Sony utilizza ancora i pannelli LCD di
Samsung, ma gli ordinativi sarebbero già in forte calo, mentre secondo il
quotidiano KoreaTimes LG starebbe raddoppiando la sua capacità produttiva
proprio per venire incontro alle esigenze di Sony. Secondo una fonte interna a
LG: "Sony ha già scelto LG come principale fornitore di pannelli LCD
per il futuro e l'accordo prevede anche la fornitura di pannelli OLED a partire
dalla seconda metà dell'anno". Al prossimo CES 2013 vedremo Nano Full
LED e OLED LG marchiati Sony?
Fonte: KoreaTimes |